Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57

Discussione: La fine delle adsl?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di KaNaPa
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    212

    La fine delle adsl?

    Leggete un po' qui.

    Non penso sia OT, visto che riguarda soprattutto le adsl: se passa sta legge chi se la fa più adsl in Italia? Falliranno tutte le compagnie telefoniche... possibile che non si facciano sentire?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di manu1972
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,135
    spero non sia una notizia vera...
    Qualunque cosa ha un suo opposto, non assoluto, ma in termini comparativi. Nessuna cosa può essere completamente yin o completamente yang; essa
    contiene il seme per il proprio opposto.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da manu1972
    spero non sia una notizia vera...
    si che e' vera!

    che ragionamenti!

    ma il discorso e' diverso
    non puoi chiudere il P2P .. poiche' non e' illegale lo strumento

    forse e' illegale l'uso che molti ne fanno...

    e' un po' come vietare il videoregistratore... o il masterizzatore..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    oops...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    ri oops

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di manu1972
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,135
    certo scusa ma mi sono espresso male, la mia preoccupazione era per l'eliminazione del P2P, non hce la notizia fosse vera o meno
    Qualunque cosa ha un suo opposto, non assoluto, ma in termini comparativi. Nessuna cosa può essere completamente yin o completamente yang; essa
    contiene il seme per il proprio opposto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sky60
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    379

    Re: La fine delle adsl?

    Originariamente inviato da KaNaPa
    Leggete un po' qui.

    Non penso sia OT, visto che riguarda soprattutto le adsl: se passa sta legge chi se la fa più adsl in Italia? Falliranno tutte le compagnie telefoniche... possibile che non si facciano sentire?
    Si in effetti ti sei espresso male...
    Ma tutti si fanno l'adsl solo per scaricare file protetti e illegali??
    Non credo proprio!
    Casomai sarà un attività "collaterale" :gren: :gren:


    Quando tutto sembra perduto...FORMAT C: !!!
    Powered by: Tin.it ADSL 4mb

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mitluc
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    445
    non ci vedo niente di male, anzi, servirebbe un'iniziativa del genere! poi non vedo cosa centri la scomparsa dell'adsl!

    il discorso è giusto, ancora ancora per la musica, i cd hanno prezzi folli, e poi secondo me l'mp3 è un ottimo strumento pubblicitario per gli artisti! se scarico un pezzo, e questo mi piace, poi mi compro l'intero cd...


    dicorso diverso è per i film, cazzo, cosa costa nollegiarseli, andare al cinema,ecc, poi, la qualità non regge il confronto!
    la mia sarà un opinione controcorrente, ma se si fanno iniziative per salvaguardare il mondo del cinema, messo veramente in ginocchio dal p2p, son bene accette!
    Auna Es Cable Wi Fi 1MB
    ping www.elpais.es
    Minimo = 43ms, Massimo = 56ms, Medio = 47ms

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di KaNaPa
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    212
    Ovvio che uno non si fa l'adsl solo per scaricare roba illegale, ma allora dopo aver letto il giornale online, punto informatico, 3-400 forum, chattato un po', letto e spedito email, etc etc, cose che si possono fare in maniera molto piu' economica con un 56k, che altro me ne faccio di una flat adsl?
    Scarico iso linux, demo di programmi e di giochi, update di windows e programmi vari... e poi?
    E poi disdico l'abbo adsl perchè tutte ste cose le trovo a molto meno soldi in edicola che a 37 euro/mese (se mi va bene).

    E poi vorrei capire na cosa, i provider come fanno a monitorare tutto il traffico di tutti gli utenti? Come fanno a sapere se un file è legale o meno? Se io mi sono registrato un mp3 mio, di una canzone mia, suonata da me che guarda caso si intitola "let it be" e tale mp3 (per es let_it_be.mp3) la mando ad un amico per fargliela sentire (cosa del tutto lecita, almeno per ora :quipy: ) il provider che fa? Si salva l'mp3 sul proprio server e se lo ascolta per capire se è la versione dei beatles (sempre che sappia chi siano i beatles) o la fa sentire ad un esperto siae per sapere se la canzone in questione è registrata alla siae o meno? O vede che ho scambiato tale file, chiama la polizia e la polizia viene a casa mia a controllare il file let_it_be.mp3 (come se non avesse cose più serie da fare, per es acchiappare chi ha tirato na bastonata in testa ad un mio amico) per vedere se è legale o meno (sempre che quando la polizia venga a bussare a casa mia io abbia ancora tale file... magari mi faceva schifo e l'ho cancellato).
    E come fa il provider a monitorare un traffico? Deve tenere tera e tera di files su un server e controllarli uno per uno? Si basa sui nomi dei files?

    Mah... mi sembra una delle solite leggi del cavolo all'italiana: inapplicabile :di56:


    ps: per Mitluc: non mi pare che il mondo del cinema sia in ginocchio, anzi, escono film a valanga, i cinema son sempre pieni anche se ormai costano un occhio dalla testa.
    Chi si guarda gli screener dei films in programmazione comunque non sarebbe andato al cinema a vedere quel dato film, semplicemente non l'avrebbe visto, invece così lo vede, magari gli piace e va al cinema per vederlo in una qualità migliore, o compra dei gadgets vari o alto... (cosa che non avrebbe fatto se non avesse visto il film).

    Un film di qualità uno comunque se lo va a vedere al cinema, non ci sono santi che tengano... anzi questa cosa magari serve a far fare film di qualità e non il mare di porcherie che girano al giorno d'oggi.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    63
    Io la vedo così, inizieranno a monitorare le linee e a colpire a casaccio un certo numero di utenti che fanno uso più o meno improprio del P2P. Tanto una volta ottenuto il mandato, se ti entrano in casa un qualche ca**o lo trovano di fisso, vuoi un programmino delle balle copiato, un cd audio, un dvd. Ne basta uno e ti fregano. Nel frattempo si diffonderà il panico in seno agli utenti e il fenomeno verà debellato o quasi. Ma quei poveretti che verranno pescati a caso dal mazzo? E' giusto che paghino per tutti? Questa è dittatura cari miei. Che l'eliminazione del P2P sia una cosa buona o meno centra poco, sono le modalità ad essere anticostituzionali e sbagliate. Saremo spiati. Che schifo!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.