Ovvio che uno non si fa l'adsl solo per scaricare roba illegale, ma allora dopo aver letto il giornale online, punto informatico, 3-400 forum, chattato un po', letto e spedito email, etc etc, cose che si possono fare in maniera molto piu' economica con un 56k, che altro me ne faccio di una flat adsl?
Scarico iso linux, demo di programmi e di giochi, update di windows e programmi vari... e poi?
E poi disdico l'abbo adsl perchè tutte ste cose le trovo a molto meno soldi in edicola che a 37 euro/mese (se mi va bene).
E poi vorrei capire na cosa, i provider come fanno a monitorare tutto il traffico di tutti gli utenti? Come fanno a sapere se un file è legale o meno? Se io mi sono registrato un mp3 mio, di una canzone mia, suonata da me che guarda caso si intitola "let it be" e tale mp3 (per es let_it_be.mp3) la mando ad un amico per fargliela sentire (cosa del tutto lecita, almeno per ora :quipy: ) il provider che fa? Si salva l'mp3 sul proprio server e se lo ascolta per capire se è la versione dei beatles (sempre che sappia chi siano i beatles) o la fa sentire ad un esperto siae per sapere se la canzone in questione è registrata alla siae o meno? O vede che ho scambiato tale file, chiama la polizia e la polizia viene a casa mia a controllare il file let_it_be.mp3 (come se non avesse cose più serie da fare, per es acchiappare chi ha tirato na bastonata in testa ad un mio amico) per vedere se è legale o meno (sempre che quando la polizia venga a bussare a casa mia io abbia ancora tale file... magari mi faceva schifo e l'ho cancellato).
E come fa il provider a monitorare un traffico? Deve tenere tera e tera di files su un server e controllarli uno per uno? Si basa sui nomi dei files?
Mah... mi sembra una delle solite leggi del cavolo all'italiana: inapplicabile :di56:
ps: per Mitluc: non mi pare che il mondo del cinema sia in ginocchio, anzi, escono film a valanga, i cinema son sempre pieni anche se ormai costano un occhio dalla testa.
Chi si guarda gli screener dei films in programmazione comunque non sarebbe andato al cinema a vedere quel dato film, semplicemente non l'avrebbe visto, invece così lo vede, magari gli piace e va al cinema per vederlo in una qualità migliore, o compra dei gadgets vari o alto... (cosa che non avrebbe fatto se non avesse visto il film).
Un film di qualità uno comunque se lo va a vedere al cinema, non ci sono santi che tengano... anzi questa cosa magari serve a far fare film di qualità e non il mare di porcherie che girano al giorno d'oggi.

Rispondi quotando