io non conosco tanto php... comunque dovresti postare l'html generato dalla pagina php.
un array php esiste solo lato server, se vuoi avere lo stesso array lato client in javascript devi passare i vari valori e ricostruirlo
![]()
io non conosco tanto php... comunque dovresti postare l'html generato dalla pagina php.
un array php esiste solo lato server, se vuoi avere lo stesso array lato client in javascript devi passare i vari valori e ricostruirlo
![]()