Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Info editor

  1. #11
    Grazie mille

    ero un po lontano dalla soluzione...

    soprattutto questo riquadro.innerText:riquadro mi ha proprio stranito.


    Ora funzica

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    visto che ci vuole un minuto netto provo a spiegarti il passasggio:
    quella è un' assegnazione con operatore ternario,
    var nomevar=(condizione)?'valore se condizione vera':'valore se condizione falsa'
    puoi scrivere la stessa cosa con if else, ma così è + compatto

    visto che nell' esempio in qualsiasi momento ci si può ritrovare con l' iframe che mostra o nasconde (applicandoli) i tag,
    sfrutto la variabile globale che memorizza la visualizzazione attuale (bHtmlMode) per sapere se devo passare il testo (innerText) contenuto nell' iframe (perchè l' iframe mostra i tag) o l' html (innerHTML) di quello che vedo nell' iframe

  3. #13
    grazie ancora...

    ho apprezzato i tuoi chiarimenti sui vari passaggi... penso tu sia una persona che crede in quello fa e le piace.



  4. #14
    Sto notando adesso che questo editor è compatibile con I.Explorer, Netscape e Mozilla, ma con Opera (versione 7) non è compatibile.

    Ora inizia l' altra dura fase... devo decidere se lasciare il Prompt script per la formattazione del testo o sostituirlo con il presente editor.

    Visto che il portale sul quale implementero' la webmail è perfettamente compatibile con tutti e 4 i browser la vedo dura questa scelta.

    Altrimenti dovrei usare anche uno script di redirezionamento per raggiungere la pagina di composizione testi in base al browser

    Che ne pensi?


  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    855
    ciao,
    ho visto questo editor e vorrei sapere
    se è possibile riaprire l'editor
    con il campo

    <iframe class="Composition" width="100%" id="Composition" height="300"></iframe>

    con dei dati presi da un db.

    cioè vorrei inserire nel campo frame il valore <%=RSMod("Testo")%>.

    come posso fare?

    ho provato in tutti i modi ma non riesco a far visualizzare il campo iframe con il mio valore.

    ciao

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    855
    ho provato a inserire queesto codice:

    document.frames("Composition").value=document.frmI nsUsato.txtTesto.value;
    document.getElementById("Composition").value=docum ent.frmInsUsato.txtTesto.value;

    ma non funge....

    non so cosa fare

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da siusky
    ho provato a inserire queesto codice:

    document.frames("Composition").value=document.frmI nsUsato.txtTesto.value;
    document.getElementById("Composition").value=docum ent.frmInsUsato.txtTesto.value;

    ma non funge....

    non so cosa fare
    io ho provato con:

    iFrameDoc.open();
    iFrameDoc.write("<%=RSMod("Testo")%>");
    iFrameDoc.close();
    iFrameDoc.designMode = "On";

    ma quando RSMod("Testo") genera un output su più righe ho un messaggio di errore javascript e il contenuto dell'iframe è vuoto, si può risolvere?

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    si può risolvere ma non in javascript,
    con il linguaggio lato server che stai utilizzando "splitta" per rimandi a capo
    Codice PHP:
    $riga explode("\r\n",$risultato); 
    scorrendo l' array risultante, per ogni indice, fai scrivere anche la parte in javascript che ti serve

    echo "iFrameDoc.write(\"".riga[$k]."\");

    spero sia comprensibile, ciao

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da Xinod
    si può risolvere ma non in javascript,
    con il linguaggio lato server che stai utilizzando "splitta" per rimandi a capo
    Codice PHP:
    $riga explode("\r\n",$risultato); 
    scorrendo l' array risultante, per ogni indice, fai scrivere anche la parte in javascript che ti serve

    echo "iFrameDoc.write(\"".riga[$k]."\");

    spero sia comprensibile, ciao
    è comprensibile grazie, ma questa notte ho provato ad ovviare con questa soluzione, ho assegnato ad un campo text il valore dell'intera variabile, perchè in questo modo non ho errori se l'output è su più righe in quanto il campo text lo consente, e nella funzione javascript ho sostituito

    iFrameDoc.write("<%=RSMod("Testo")%>");

    con

    iFrameDoc.write(homepage_form.testo.value);

    l'unica cosa è che il sistema funziona solo se invio del testo al browser prima della funzione, perchè mai accade unca cosa simile?

    Avevo provato anche con explode, ma quando il contenuto era tag html ti
    , il browser lo interpretava con conseguenti errori.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    chiedo scusa per l'altra discussione, inizialmente l'avevo aperta, poi con una ricerca più approfondita ho trovato questa che trattava proprio l'argomento di cui mi sto occupando, quindi mi è sembrato corretto scrivere qui almeno chiunque avesse bisogno di un editor simile avrebbe tutto ciò di cui necessita in una sola discussione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.