Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523

    Ottenere l'ID della pagina contenuta in un iframe

    Ciao ragazzi,
    chiedo scusa per la pressione ma conosco decentemente html e asp.net come linguaggio server ma sono carente in java.

    La prima domanda è: per raggiungere una certa dimistichezza con i javascript, mi consigliate di studiarmi java? Oppure c'è qualcosa di più specifico?
    Ho trovato manuali di java2.. cosa si intende? Scusate ma sono proprio ignorante.. (visual basic for ever! )

    Chiusa perentesi.. arriviamo al sodo:
    vorrei sapere l'ID della pagina caricata in un iframe.
    non è possibile in questo modo?
    codice:
    IdFrame = parent.nomeframe.ID
    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    java e javascript sono due cose completamente diverse.
    Per un tutorial JS puoi vedere in HTML.it .
    Invece java ti puo` servire per le JSP (lato server) o per le applet (lato client). Di java non conosco nulla.


    Cosa intendi per ID di una pagina?

    Forse vuoi conoscere l'url di una pagina?
    var uu = parent.NOMEFRAME.location.href;

    Gli ID si riferiscono ad oggetti dentro un documento (tipo di un <div> ) e si usano con document.getElementById('ID_DELL_OGG') .

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Grazie,
    ora provo..

    Ho capito, java e javascript sono 2 cose diverse..
    ma ad esempio io conoscendo vb, vb.net riesco a scrivere script tipo vbscript.. perchè conosco la sintassi..

    Penso per java e javascript sia la stessa cosa, no?
    Faccio un esempio:

    nella tua risposta hai scritto
    var uu = parent.NOMEFRAME.location.href
    dove var identifica sicuramente la dichiarazione della variabile uu
    in vb avrei scritto:
    codice:
    dim uu as string
    uu=.. ecc.. ecc..
    Intendo questo.
    Se studio la sintassi java pura, non riesco a scrivere javascript?
    Oppure devo cercare manuali specifici di javascript dove da zero mi spiegano anche la sintassi..

    Chiedo questo perchè anche java è un linguaggio che mi affascina parecchio.. visto la potenza che ha e la diffusione (Marte è una bella pubblicità!!)

    Grazie ancora
    Ciao
    Andrea

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Sicuramente java e JS hanno qualche antenato comune, ma non puoi basare la conoscenza di uno per estrapolare la sintassi dell'altro.
    Piuttosto potresti non aver necessita di un tutorial, ma solo di un reference (ad esempio devGuru), anche se credo che in una giornata puoi leggerti tutto un tutorial e formarti le basi della sintassi.

    Nota: una cosa e` capire la sintassi e la logica di un programma e una cosa ben diversa e` saper scrivere un programma in un linguaggio.
    Probabilmente le tue conoscenze ti permettono di capire qualsiasi linguaggio moderno (ma attento che VB e VBS non sono linguaggi moderni), ma se guardi alcuni script JS vedrai che saper scrivere compatto e chiaro non lo si fa immediatamente.
    Comunque ti consiglio di dare un'occhiata alle funzine della lbreria WeDev (riferimento in un thread in rilievo di questo forum).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Ci dev'essere qualcosa di sbagliato..
    codice:
    <script>if (parent.CorpoCentrale.location.href == 'CorpoForum.aspx'){parent.CorpoCentrale.FrameNewForum.location.href='LoginForumOK.aspx';}</script>
    Non capisco.. non esegue mai il codice contenuto tra le graffe, nemmeno se la condizione è verificata!

    Come mai?

    Grazie
    Andrea

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se quello script e` inserito nella head, viene eseguito prima che esistano gli oggetti cui fa riferimento (quindi non puo` funzionare).
    Se e` sistemato in fondo al body, viene eseguito una volta sola prima che la pagina finisca di caricarsi.

    Quello script, se capisco giusto, andrebbe inserito in una funzione JS, da chiamare con un evento apposito (non so quale perche` mi manca la conoscenza del contesto).

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Dev'essere come dici tu..
    Viene chiamato prima della creazione degli oggetti.

    Infatti lo lanciavo dal linguaggio lato server.
    Alla fine ho risolto semplicente con un reload dell'intero iframe principale, così facendo esegue il reload anche di quello secondario..
    L'effetto frafico è un aggiorna di mezza pagina internet.. ma ci sta dopo un login..

    Grazie davvero!

    Ciao
    Andrea

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da Gugu
    Infatti lo lanciavo dal linguaggio lato server.
    Questa e` dura da digerire. Il JS lato client non puo` venir lanciato da una funzione sul server.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Sarà ma se scrivo in asp.net:

    codice:
    response.write("<script>parent.CorpoCentrale.FrameNewForum.location.href='LoginForumOK.aspx'</script>")
    ..Funziona!
    Penso proprio che però esegua questo script prima del listato lato client..
    Mi spiegherei il fatto che non funzioni con l'if.. ecc.., come dicevi tu non ha ancora creato gli oggetti.

    Non è così?
    Che casino..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quest'ultimo funziona, ma non viene chiamato da ASP.

    ASP crea uno script che viene eseguito al volo durante il caricamento della pagina. Questo non significa che ASP lancia uno script: fa in modo che lo script parta subito, ma non e` ASP che lo fa partire. Tant'e` che se scrivi in una pagina in puro HTML (nella head o nel body) lo stesso script, questo parte quando la pagina viene caricata, indipendentemente da ASP.

    Tieni presente che se il frame di destinazione fosse lo stesso in cui e` presente lo script, la pagina non verrebbe piu` caricata, e si formerebbe un conflitto tra server (che continua ad inviare dati per quella pagina) e client (che si aspetta dati da un'altra fonte).

    In linea di massima e` meglio far partire gli script dopo il caricamento della pagina, mediante l'evento onload.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.