io non ho autocad, uso allplan, comunque i file plt sono dei file di stampa che solitamente vengono utilizzati per fare le copie su carta dei disegni partendo da file.
la caratteristica di questi file è che mantengono tutte le caratteristiche del disegno, spessore penne-font-colori-ecc, su tutti i s.o. e su tutti i pc.
la differenza da i dxf e dwg è che questio sono file di stampa e basta.

se ti crei il file pippo.plt e lo rinomini in pippo.eps lo puoi aprire con photoshop e farci quello che vuoi.
attenzione i file .eps non sono vettoriali ma file immagini.

l'estensione plt è indicativa, infatti i file possono essere hpgl 001 o qualsiasi altra estensione, vengono sepmre interpretati correttamente dalle stampanti.

maggiori informazioni le trovi quì