Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768

    a proppsito di codice binario dei pc

    0 = Negativo (o spento)
    1 = Positivo (o acceso)

    Ecco di seguito la scala di valori da 0 a 10 con la loro trasposizione binaria:
    0 = 0
    1 = 1
    2 = 10
    3 = 11
    4 = 100
    5 = 101
    6 = 110
    7 = 111
    8 = 1000
    9 = 1001
    10 = 1010

    Quindi, quando noi digitiamo il numero 5 sulla tastiera, il computer lo interpreterà come una sequenza di acceso/spento/acceso cioè 101, se digitiamo 9 interpreterà invece 1001 e così via…

    Ma in definitiva cosè il sistema binario? Eccovi la definizione da imparare a memoria ovviamente… :-)
    Il sistema binario è un sistema posizionale in base 2 nel quale ogni unità equivale a 2 volte l’unità dell’ordine immediatamente inferiore, sempre nella quale sono impiegate solo due cifre: 0 e 1.

    Come si calcola?
    Abbiamo visto che il sistema binario si basa su sequenze di due sole cifre (0 e 1) e quindi la base di calcolo sarà 2.
    Per incasinarvi ancora di più (hehehe) vi farò un esempio pratico: scomponiamo il numero 220, o meglio, riscriviamolo in formato binario.
    Avremo quindi una scala di valori come la seguente:

    Base = 2^0 = 1
    Base = 2^1 = 2
    Base = 2^2 = 4
    Base = 2^3 = 8
    Base = 2^4 = 16
    Base = 2^5 = 32
    Base = 2^6 = 64
    Base = 2^7 = 128
    Base = 2^8 = 256
    Base = 2^9 = 512
    ..e così via…
    Ora prendiamo il nostro numero 220 e scomponiamolo nel seguente modo:

    220 non può essere rappresentato come 2^9 perché il suo risultato è di gran lunga superiore all’intero 220, quindi nemmeno 2^8. Prendiamo allora 2^7 che da come risultato 128.
    Avremo:

    2^7 (128) quindi 220 – 128 = 92 [Valore] -> 1 2^6 (64) sta a 92 = 1 volta con il resto di 28 [Valore] -> 1
    2^5 (32) sta a 28 = 0 volte con il resto di 28 [Valore] -> 0
    2^4 (16) sta a 28 = 1 volta con il resto di 12 [Valore] -> 1
    2^3 (8) sta a 12 = 1 volta con il resto di 4 [Valore] -> 1
    2^2 (4) sta a 4 = 1 volta con resto 0 [Valore] -> 1
    2^1 (2) sta a 0 = 0 volte con resto 0 [Valore] -> 0
    2^0 (1) sta a 0 = 0 volte con resto 0 [Valore] -> 0

    Avremo quindi il nostro numero in sistema decimale che corrisponde a 220
    e in binario a 11011100, semplice no?

    Ciao ragazzi mi sto perdendo:


    [Valore] -> 1
    Questo maggiore a uno o maggiore a zero, da che cosa viene fuori ragazzi??

    Grazie a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076

    Re: a proppsito di codice binario dei pc

    [supersaibal]Originariamente inviato da olly
    Questo maggiore a uno o maggiore a zero, da che cosa viene fuori ragazzi?? Grazie a tutti.[/supersaibal]
    non è un maggiore.. la simbologia

    ->

    indica una freccina..

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  3. #3
    tutto questo per dire che -> è una freccina?

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Prendiamo allora il nostro numero binario 11011100 (in decimale 220).

    Clock Clock Clock Clock Clock Clock Clock Clock
    Clocking ------------------------------------------> > >

    Binario 0 ------------0----------------0---0---

    Binario 1 ---1---1-------1---1---1------------


    Come potete vedere ogni valore binario deve seguire il clock che ne determina il suo valore elettrico e la frequenza.

    Questo che vuol dire ragazzi???

    Sarà stata solo una cosa di simbologia, ma mi stavo arenando, sarà stata la stanchezza anche.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.