Pagina 15 di 20 primaprima ... 5 13 14 15 16 17 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 198

Discussione: [PILLOLA] sessioni

  1. #141
    Suggerimento: ma perchè tutti gli aggiornamenti che sono stati fatti alla pillola non vengono inseriti nel 1° post di Kuarl è complicato leggersi tutti e 10 le pag.



  2. #142
    altri errori:
    Warning: session_start(): Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at d:\uplink\x.net\test\include\config.inc.php:22) in d:\uplink\x.net\test\stat.php on line 27

    Warning: session_start(): Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at d:\uplink\x.net\test\include\config.inc.php:22) in d:\uplink\x.net\test\stat.php on line 27

    devo usare come al solito ob_start(); ?

  3. #143
    Originariamente inviato da xnavigator
    altri errori:
    Warning: session_start(): Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at d:\uplink\x.net\test\include\config.inc.php:22) in d:\uplink\x.net\test\stat.php on line 27

    Warning: session_start(): Cannot send session cache limiter - headers already sent (output started at d:\uplink\x.net\test\include\config.inc.php:22) in d:\uplink\x.net\test\stat.php on line 27

    devo usare come al solito ob_start(); ?
    risolto... ho messo session_start(); all'inizio.

  4. #144

    Chiusura sessione

    Provo anch'io a dare il mio contributo.

    Mi sono trovata nella condizione di dover controllare se una sessione è attiva o è scaduta. Dato che la sessione genera un cookie, ho eseguito il controllo così:

    Codice PHP:
    function checkSession(){
        if(isset(
    $_COOKIE[session_name()])){
            return 
    true;
        }else{
            return 
    false;
        }

    Stranamente session_name() mi viene dato anche se non ho fatto nessun session_start(). Comunque...

    Per far questo controllo ho usato un aprocedura di logout che cancella il cookie di sessione. Infatti il solo session_destroy() non lo elimina. Usando:

    Codice PHP:
    session_start();
    session_destroy();
    unset(
    $_COOKIE[session_name()]); 
    pensavo di essere a posto, ma ho scoperto che il cookie non veniva cancellato. Quindi ho dovuto farlo scadere in questa maniera:

    Codice PHP:
    session_start();
    setcookie(session_name(),""time() - 3600);
    unset(
    $_COOKIE[session_name()]);
    session_destroy(); 
    Spero di esservi stata utile e di non aver scoperto l'acqua calda...
    Progetto ~MEPHIT~
    PHP/AJAX/HTML5 Project for D&D players
    www.mephit.it

  5. #145
    Ciao,
    infatti con unset($_COOKIE[session_name()]); elimini solo la variabile globale di PHP non il cookie in sè.
    Il secondo metodo (setcookie) invece è perfetto
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #146
    Utente di HTML.it L'avatar di Japogi
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    190

    significato stringa

    Scusatemi sono un nuovo studioso del php...
    Mentre cercavo di capire come fare una sessione seguendo la guida di freephp,ho trovato una stringa poco chiara che non riesco a trovare il significato di tale sintassi e sarebbe:

    $this->session_time=$session_time;

    Questo $this-> cosa vuol significare?

    scusatemi se sarà una cosa banale,bisogna pur sempre iniziare ad imparare...

  7. #147
    Ciao,
    si tratta di programmazione a oggetti, la sessione invece che essere accessibile direttamente attraverso l'array $_SESSION viene incapsulata in un oggetto

    http://freephp.html.it/articoli/view_articolo.asp?id=89
    http://freephp.html.it/articoli/view_articolo.asp?id=90

    http://freephp.html.it/articoli/sear...sp?key=oggetti
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #148
    ciao raga

    come mai nei siti anche se non si è loggati esce il PHPSESSID in ogni url di ogni pagina?
    può essere che si sia generato un cookie e il PHPSESSID visualizza la sessione?

    come posso fare questo anche io?

    dovrei mettere la funzione setcookie in ogni pagina e per identificare la sessione col PHPSESSID .. ma come faccio?

    scusate l'incompetenza ma con le sessiono non vado molto d'accordo!
    ciauz

  9. #149
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,119
    ah, eccoti!

    le sessioni servono a tenere memorizzati dati che durino per tutta la connessione al sito, quindi non sono per forza legate ai login!

    non è sempre necessario inviare il sessID tramite GET!
    se provi a fare una sessione funziona?
    cosa vuoi ottenere?

  10. #150
    io volevo solo quando il visitatore entri nel sito si crei un cookie e il PHPSESSID indica la sessione del cookie nel'url..

    in molti siti c'è ma non capisco perchè esce il PHPSESSID se non c'è il cookie di quel sito nella cartella dei cookie! azzz non capisco :tongue:

    proprio non ho capito come si usa sto PHPSESSID..

    ciauz
    grazie per la risposta

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.