Per quanto ne so, i campi computati sono visibili all'interno delle griglie.
Come ti dicevo qualche messaggio più indietro, se ti serve a scopo di "indicizzazione", hanno un senso...se invece ti servono solo per "visualizzazione", allora usa un campo calcolato di Delphi.
Per quanto riguarda l'esecuzione di statement SQL, l'SQL Editor di IB Expert non è uguale a quello di IB Console: l'editor di IB Expert ti permette di inserire uno script soltanto poichè è in grado di visualizzare i record restituiti (nel caso di una query di selezione)...in definitiva, accetta solo script di una sola istruzione.
Per eseguire uno script più complesso, devi usare la voce di menu Script Executive, che è in grado di rappresentarti in modo grafico anche gli oggetti che vengono creati o alterati, interpretando il contenuto dello script.
In certi casi, eseguire più script richiede anche la modifica del terminatore di istruzione predefinito (istruzione SET TERM).
Per chiarirsi le idee, guarda gli script che vengono generati in automatico da IB Expert in base alla tua struttura dati.
Ciao!![]()