Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89

    da vb6 a vb.net quanto è difficile il salto?

    Credo che l'oggetto chiarisca già il punto! Volevo sapere se è sensibilmente più difficile impare vbnet rispetto a vb6 ( che studio da circa 4 mesi e grazie al quale ho già realizzato un paio di applicazioni niente male ) !
    Sintassi
    IDE
    e tutto il resto

    E' molto più difficile ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Più o meno la mia situazione.
    Studio .Net da un paio di settimane e ti dico quel poco.

    IDE: molto più utile sia perchè comprende finestre informative e di utilità che non c'erano in VB6 sia perchè è unica per lo sviluppo di applicazioni con più linguaggi (non è il caso mio, comunque).

    Sintassi: sensibili le differenze. Sto facendo un po' fatica ad assimilare non tanto le variazioni sintattiche pure quanto le diverse procedure spesso legate allo spazio dei nomi (sono quasi esclusivamente orientato ai database). Nessun problema invece per ADO.NET rispetto a ADO che risulta decisamente obsoleto al confronto. Altro punto di forza notevole è la disponibilità di ASP.NET che, anche se supportato solo da hosting Windows Server 2003 (o Windows 2000 ma solo beta), offre notevoli vantaggi rispetto ad ASP-VBScript (ci sarebbe anche l'XML ma non ci sono arrivato e per ora non è tra i miei obiettivi).

    Inutile negare che la potenza del linquaggio è molto superiore e - forse + importante - rappresenta il futuro MS della programmazione e quindi sembra che lo sforzo valga la candela.
    Non nego che + di una volta ho pensato " ... ma chi me lo fa fare?" ma l'ho pensato in analoghe situazioni passate.

    Un punto notevolmente carente è - almeno x me - l'apporto dell'help che non è diretto come la VB.hlp cui ero abituato.

    Spero di averti aiutato. Ciao.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811

    Re: da vb6 a vb.net quanto è difficile il salto?

    Originariamente inviato da giaffa
    Credo che l'oggetto chiarisca già il punto! Volevo sapere se è sensibilmente più difficile impare vbnet rispetto a vb6 ( che studio da circa 4 mesi e grazie al quale ho già realizzato un paio di applicazioni niente male ) !
    Sintassi
    IDE
    e tutto il resto

    E' molto più difficile ?
    da suicidio
    preparati al peggio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89
    grazie a tutti!!

    sto cercando la corda ed il trampolino

  5. #5
    Originariamente inviato da Misterxxx
    Un punto notevolmente carente è - almeno x me - l'apporto dell'help che non è diretto come la VB.hlp cui ero abituato.
    Non è vero...l'help integrato è ancora + potente...c'è un pannello...guida in linea ke ogni volta ke clicco su di un metodo o su un'oggetto si riaggiorna automaticamente con gli argomenti giusti...

    l'editor di codice, è ancora + pauroso...l'intellisense e l'help su di ogni classe, metodo, parametro...tutto....fa paura...è una bomba...dopo un po' diventi dipendente...

    da vb6 a OOP (vb.net) è un bel salto...molto grosso (per la tecnica di programmazione più ke altro...)
    by giuSp [.NetDeveloper]

    ___________
    un po' di VB non fa male!....?
    C# more power to you!!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    89
    insomma, da 1 a 10, quanto definireste difficile apprendere VB6 da zero ( come ho fatto io ) e apprendere VB.NET da zero ( come vorrei fare ? )

    THANKS

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Gigi84
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    569
    Conta anche che per programmare a oggetti con VB.NET devi avere almeno qualche conoscenza teorica sulla programmazione ad oggetti, per sfruttarne le potenzialità!

    Take it easy babe.. take it as it comes

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.