Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657

    VB6 - Connessione a database.

    Ciao a tutti!

    Premetto che sono alle primissime armi con VB6...

    Sto provando a creare una applicazione VB con la creazione guidata.
    Ad un certo punto quando mi chiede a quale database collegarsi, se mi collego con un DB di mia creazione mi dà errore (formato file non riconosciuto - eppure è un file *.mdb - ) mentre se mi collego ad un file di esempio fornito con VB6 si connette senza problema....

    Qualcuno sa dirmi dove sto sbagliando...?

    Grazie anticipatamente per il vostro gentile aiuto

    d-force

  2. #2
    Prima di tutto sei nel forum sbagliato... per il Visual Basic esiste il forum apposito: < QUI >

    Poi, dai un'occhiata a questo link, ci sono molte informazioni utili per il tuo problema: < Connettersi ad un database >


    Da ultimo, ma non per importanza, ti invito a rileggere il regolamento del forum: < QUI >

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    Scusate ma non avevo visto l'altro forum....

    Ho visto anche il 3d, ma al momento nn sono praticissimo di VB.

    Quello che vorrei gentilmente chiedere è: perchè se creo un form con la 'creazione guidata form dati VB' se mi connetto al database di esempio (nella cartella di visual studio: biblio.mdb) crea il nuovo form, ma se mi connetto ad un database che ho creato io dice che è un formato di database non riconosciuto?

    Eppure è sempre un DB...

    Vi ringrazio fin da ora se qualcuno è così gentile di aiutarmi

  4. #4
    Originariamente inviato da d-force
    Scusate ma non avevo visto l'altro forum....

    Ho visto anche il 3d, ma al momento nn sono praticissimo di VB.

    Quello che vorrei gentilmente chiedere è: perchè se creo un form con la 'creazione guidata form dati VB' se mi connetto al database di esempio (nella cartella di visual studio: biblio.mdb) crea il nuovo form, ma se mi connetto ad un database che ho creato io dice che è un formato di database non riconosciuto?

    Eppure è sempre un DB...

    Vi ringrazio fin da ora se qualcuno è così gentile di aiutarmi
    vedo che non sei praticissimo a leggere i 3d in rilievo
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=407248
    e in particolare
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=594583
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    Scusa ma io ho fatto come hai detto tu...

    Ho copiato lo script (ovviamente sostituendo il percorso del file mdb e il tuo TBTessuti con tblOspiti del mio DB).

    Il problema è che quando eseguo (F5) il programma mi dà questo errore di compilazione:

    'Impossibile trovare il metodo o il membro dei dati'

    Non ho capito dove stò sbagliando...

    Grazie ancora... :quipy:

  6. #6
    posta il codice, magari riusciamo a trovare l'errore

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    Grazie LadyBlu!

    Premetto che nel modulo, dal mnu Progetto>Riferimenti ho flaggato il 'Microsoft ActiveX Data Object 2.8 Library'

    Ecco il codice:

    codice:
    Option Explicit
    
    Public Cn As New ADODB.Connection
    Public Rs As New ADODB.Recordset
    
    Sub connetti()
       With Cn
          .ConnectionString = "Provider = Microsoft.Jet.OleDB.4.0;" & _
                              "Data source = C:\database\databaseOK.mdb"
                              'nella prima riga si specifica il provider
                              'nella seconda il percorso al db
          .ConnectionTimeout = 5 'numero dei secondi di timeout
          .CursorLocation = adUseClient 'tipo di cursore
          .Mode = adModeShareDenyNone 'nessuna limitazione
          .Open 'apertura ricordarsi di chiuderla
       End With
       With Rs
          .ActiveConnection = Cn ' imposta a che connessione si riferisce
          .LockType = adLockOptimistic ' imposta il tipo di lock
       End With
    End Sub
    Mentre nel form:

    codice:
    Private Sub Form_Load()
       Call connetti
       Rs.Open "SELECT * FROM tblOspiti" ' apre il recordset leggendo tutti i campi dalla tabella
                                         ' tblOspiti
       Set Datagrid1.DataSource = Rs     'riempie la vostra griglia coi dati del recorset
    End Sub
    
    Private Sub Form_QueryUnload(Cancel As Integer, UnloadMode As Integer)
       Rs.Close
       Cn.Close
    End Sub
    Devo forse inserire un Oggetto 'data' del form...? Al momento il form è completamente vuoto (a parte lo script che ho postato...)

    Grazie in anticipo per il Vs aiuto...

  8. #8
    L'errore è sull'apertura del recordset nell'evento Load del form.
    Devi specificare anche la connessione da usare, il tipo di cursore e il tipo di blocco.
    Vedi riga in neretto:
    codice:
    Private Sub Form_Load()
       Call connetti
       ' apre il recordset leggendo tutti i campi dalla tabella tblOspiti
       Rs.Open "SELECT * FROM tblOspiti", Cn, 1, 3
       'riempie la vostra griglia coi dati del recorset 
       Set Datagrid1.DataSource = Rs     
    End Sub

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di d-force
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    657
    E' che pensavo fosse più facile (considerate le mie conoscenze su VB6) visualizzare i dati di un DB su una griglia.

    Avevo provato anche con la creazione guidata, ma non capisco perchè se mi connetto al file .mdb di esempio funziona, mentre se mi connetto al mio file .mdb dice che il formato nn è riconosciuto.

    Ho anche scaricato MDAC come diceva Xegallo...

    Se pensi che sia vicino a correggere il file. ti chiedo un aiuto, (non so cosa mettere dove chiede il cursore, ecc...) altrimenti non ti preoccupare, studierò ancora un pò VB6...

  10. #10
    ma fammi capire bene. dov'è che ti genera errore esattamente?
    perchè se si tratta del recordset ti basta copiare la riga che ti ho scritto prima in neretto.

    05.08.2005 - by alka
    Auguri all'angelo custode dei moderatori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.