Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Eseguibile da remoto

    Ciao ragazzi, volevo sapere se è possibile fare questa cosa (anche se sono pessimista): ho un applicativo realizzato in C# piuttosto complesso e che si avvale anche di Sql Server 2000, tale applicativo prima veniva installato su ogni macchina (in una LAN) ora vorrei sapere se è possibile installarlo solo su una macchina (Server) e fare in modo che ogni altra macchina (della LAN ma anche di Internet in generale) possa accedervi e possa usarlo. Il dubbio è che l'applicativo non era diciamo "Web" quindi non vedo come i vari Client possano "dialogare" col Server...

  2. #2
    se vuoi far lanciare istanza dell'applicazione sul server, usa ssh o telnet.. se vuoi che ogni client lo lanci in locale, ma leggendolo dal server, basta una semplice condivisione --- non vedo il problema

  3. #3
    Ecco, io vorrei sapere quali di queste due alternative da te proposte è la più conveniente in termini di prestazioni e di sicurezza, l'idea è quella che l'utente accede per esempio in un sito e da lì può usare l'applicativo dal suo Pc

  4. #4

  5. #5
    Originariamente inviato da artistic101
    Ecco, io vorrei sapere quali di queste due alternative da te proposte è la più conveniente in termini di prestazioni e di sicurezza, l'idea è quella che l'utente accede per esempio in un sito e da lì può usare l'applicativo dal suo Pc


    aaaaaah non era chiaro questo....


    allora per questo genere di "utilizzo" non vanno bene le soluzioni ce ti ho detto... ti conviene fare un'applet che comunica attraverso delle socket con il server che sta in ascolto.. sul server.

  6. #6
    Thanks, quindi ricapitoliamo: Ho l'applicativo che "gira" sul server, a questo punto i vari Client (Browser) si collegano al server (facendo una normale richiesta http), qui nasce il problema perchè non stiamo parlando ad esempio di un'applicazione Web scritta in Php o in Asp ma di un applicativo a sè stante in C#, come faccio a "far cominicare" il Browser dei vari utenti con il mio applicativo? Realizzare come dici tu un'applet che tipo di lavoro mi comporterebbe? Perchè se fosse oneroso starei quasi pensando di "riscrivere" il tutto in Asp.Net

  7. #7
    mah, un applet non ci metti mto a farla... e per le comunicazioni client/server ti conviene utilizzare le classiche e normalissime socket, magari le fai viaggiare sulla 8080 così non hai nemmeno il problema che magari un firewall te le blocca...

  8. #8
    Scusa, a questo punto subentra la mia ignoranza, come fanno i Browser a visualizzare l'applicativo che sta sul server?

  9. #9
    con un applet... un applet è una applicazioncina da browser..... in realtà quando la eseguono viene scaricata in locale ed eseguita.

  10. #10
    Ma qui si tratta di scricare in locale delle schermate molto pesanti, con datagrid, immagini ecc, non sarà molto lenta la cosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.