Wvariance = 0
serve per fare in modo che quella variabile parta dal valore 0 ogni volta che richiami la funzione, per evitare che calcolando due varianze successive il risultato della seconda sia ex la varianza della prima + quella della seconda.
Questo invece:
for...
Wvariance = Wvariance + pvec(i) * (vvec(i) - expx) ^ 2
next i
č solamente un modo per calcolare la varianza (somma degli scarti dalla media elevati al quadrato e moltiplicati per la rispettiva probabilitą