Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: galleria img

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    galleria img

    Ciao a tutti.Vi sarà capitato di vedere le gallerie fotografiche in cui sotto ci sono delle miniature e sopra ci sono quelle grandi.L'effetto ricercato + che le immagini scorronon in sequenza.Cioè se clicco la foto a destra rispetto a quella in cui mi trovo le immagini grandi scorrono a destra.Ho trovato esmpi molto complessi qualcuno li conosce semplici?????
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023

    Re: galleria img

    Originariamente inviato da ciro78
    Ciao a tutti.Vi sarà capitato di vedere le gallerie fotografiche in cui sotto ci sono delle miniature e sopra ci sono quelle grandi.L'effetto ricercato + che le immagini scorronon in sequenza.Cioè se clicco la foto a destra rispetto a quella in cui mi trovo le immagini grandi scorrono a destra.Ho trovato esmpi molto complessi qualcuno li conosce semplici?????
    cosa intendi?intendi una fila di thumbs con le immagini soprastanti che scorrono tipo diapositive?
    puoi linkare un esempio?

    forse come qui [a pagina 9]

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ciao si grazie è prorpio quello che intendo sai come farlo?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    Originariamente inviato da ciro78
    ciao si grazie è prorpio quello che intendo sai come farlo?
    crei tre fotogrammi:

    action fotogramma 1:
    codice:
    x = 620;//posizione prima foto sull'asse delle x

    action fotogramma 2:
    codice:
    inizioX =_root.slide._x;
    movimentoX = x - inizioX;
    _root.slide._x = inizioX + (movimentoX/4);//modificando il //valore della divisione modifichi la velocità

    action fotogramma 3
    codice:
    gotoAndPlay (2);
    sullo stage metti un movie clip, gli dai come nome d'istanza slide e gli metti dentro tutte le immagini "grosse", trasformi invece le thumbnail [le img piccole] in bottoni...e come action metti:

    codice:
    on (release)
    {
    x = 620;//coordinate asse x:cambiano per ogni foto
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    p.s. sia il mc che le thumbnail/bottone che gli elementi grafici devono coprire tutti e 3 i fotogrammi....

    ovverosia:
    metti le action in un livello a parte, in fotogrammi vuoti

    ciauz

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    grazie ci proverò ancher se non sembra facilissimo
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    3,023
    se non riesci...ma solo se non riesci :adhone:

    ti mando il file

    ciauz :metallica

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ok
    :quote:
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.