Disattivando ripristino configurazione, automaticamente al riavvio del pc la cartella _restore(cartella di sistema e nascosta) viene sovrascritta e tutti i file di backup di sistema in essa contenuti vengono cancellati. Tale operazione è piu che sufficiente per evitare che gli antivirus possano nuovamente( dopo aver disattivato ripristino) rilevare file infetti in quella cartella, in quanto i possibili backup infetti e rilevati dall'av sono stati tutti cancellati. Nessun applicazione nè tantomeno un utente puo cancellare quella cartella ne i file in essa contenuti. Quindi non serve a nulla cercare di eliminare la cartella in questione dopo aver disattivato ripristino, il quale ha provveduto ad eliminare i backup infetti. Gli antivirus dal canto loro hanno solo permessi di "lettura" su tale cartella, cioè possono rilevare in essa virus ma non possono modificare/cancellare/mettere in quarantena file di quella cartella, ecco perche ci si incasina col norton che vede virus in quella cartella ma non puo rimuoverli, e quindi bisogna disattivare ripristino e tutto ritorn alla normalità....