Il tuo post mi ha incuriosito tantissimo; ero rimasta a dover cercare a manina nei vari font i simboli delle formule matematiche, però a me servono per la chimica... cercando in rete ho trovato questo:
StarOffice è disponibile gratis. E non è cosa da poco. StarOffice infatti è una suite completa e collaudata di applicazioni per la produttività di ufficio, comprendente un elaboratore di testi (Writer), un gestore di fogli elettronici (Calc), un creatore di presentazioni (Impress), due applicativi di grafica (Draw e Image), un'agenda (Schedule), un client di posta elettronica (Mail) e di newsgroup (Discussion), un database (Base) e un gestore di formule matematiche complesse (Math ). Tutte queste applicazioni sono perfettamente integrate. Non è infatti necessario aprirle separatamente: basta avviare l'ambiente di lavoro di StarOffice, dopo di che è possibile lavorare contemporaneamente, per fare un esempio, su una lettera, uno spreadsheet e una tabella di database. I comandi e le funzioni passano automaticamente da quelle del word processor a quelle, ad esempio, proprie del database, quando si passa dalla lettera alla tabella. Basta un click. Il lavoro è semplificato al massimo, grazie - tra l'altro - al Pilota automatico, che fornisce una serie di procedure guidate per la creazione rapida dei diversi documenti, e all'ottima organizzazione di comandi e funzioni. Coerentemente, poi, con la politica di massima diffusione di standard e condivisione delle informazioni, StarOffice è compatibile con gli applicativi analoghi di altri produttori ed è in grado di aprire e salvare file nei formati delle diverse versioni di Word (.dot e .doc), Excel, WordPerfect, Ami Pro, Lotus 1-2-3, PowerPoint e FrameMaker, per citare solo i principali.
Non l'ho ancora provato, quindi non so come funzia...![]()
![]()