se ti senti speaker o semplicemente vuoi far ascoltare la tua playlist ai visitatori del tuo sito..
non c'è problema la Radio la fai tu !
giorni fa postai delle richieste su come fare radio via web.. e giunto ad una buona conoscenza del problema metto a disposizione tutto cio che sono riuscito a sapere e testare.
innanzitutto cio che ci vole è il famigerato winamp
per secondo procurarsi l'ormai noto shout cast che è un plug-in di winamp
questo plug-in ci permette di trasmettere da locale in streaming con la possibilità di scegliere il bitrate del file di uscita...
l'ascoltatore per sentire la radio deve connettersi al tuo ip
attraverso la porta 8000
e il link sarebbe http://tuoip/8000
per semplificare le cose si possono creare due file
uno per win amp e cioè il file pls in questo modo
aprendo il blocco note
[playlist]
NumberOfEntries=1
File1=http://tuoip:8000/
e salvandolo con estensione .pls
l'altro per media player e cioè il file asx
aprendo il blocco note
<asx version="3.0">
<title>titoloradio</title>
<entry>
<title>titoloprogramma</title>
<author>autore o speaker</author>
<ref href="http://tuoip:8000/"/>
</entry>
</asx>
e salvandolo con estensione .asx
ora andiamo in rete dove abbiamo piu soluzioni per far ascoltare la radio ai visitatori
-la prima: è quella di mettere on line i due file(nb i file devono essere sempre aggiornati col nuovo ip perchè ricordo che l'ip è variabile a me no che non si disponga di router o altro che da ip fisso) e i visitatori ascoltano o dal winamp o dal mediaplayer
la seconda che secondo me è quella piu flessibile
è quella di iscriversi a www.no-ip.com (quello che mi sembra piu affidabile)
che permette di reindirizzare un url tipo http://tuonome.no-ip.info
ad un ip che è possibile gestire da un pannello di controllo direttamente on line
in questo modo possiamo mettere in rete i file cosi:
<asx version="3.0">
<title>titoloradio</title>
<entry>
<title>titoloprogramma</title>
<author>autore o speaker</author>
<ref href="http://tuonome.no-ip.info "/>
</entry>
</asx>
e dal pannello del sito no-ip modifichiamo quando vogliamo il nostro ip : )
facendo così possiamo anche ascoltare on line servendoci dei comuni player html tipo media player o altro specificando semplicemente il percorso del file asx (in rete)
adesso non mi resta che salutarvi con la speranza che possa essere stato utile a qualcuno : )![]()
e mi raccomando on air!