Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    139

    Come creare un Rollever in JS

    Salve a tutti, sarei molto grato a chi mi potesse indicare il codice Java Script necessario per realizzare un Rollever su di una immagine che voglio cambi in bianco e nero al passaggio del mouse e ritorni a colori una volta ke il mouse è uscito dall'area dell'immagine.
    Kiaramente il codice deve essere il più compatibile possibile.

    Vi ringrazio in anticipo e....

  2. #2
    Se devi solamente fare un passaggio dal bianco al nero, puoi utilizzare i CSS che sono molto più veloci. Altrimenti fatti un giro nella sezione Script JS all'interno di www.html.it, sicuramente c'è quello che fà per te.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ari3l
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    53
    Ecco una pagina html che fa l'effetto roll over (fatta in DW).

    Per provarla devi avere 2 immagini nella stessa directory:
    - colori.jpg
    - biancoenero.gif
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function MM_swapImgRestore() { //v3.0
      var i,x,a=document.MM_sr; for(i=0;a&&i<a.length&&(x=a[i])&&x.oSrc;i++) x.src=x.oSrc;
    }
    
    function MM_preloadImages() { //v3.0
      var d=document; if(d.images){ if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
        var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments; for(i=0; i<a.length; i++)
        if (a[i].indexOf("#")!=0){ d.MM_p[j]=new Image; d.MM_p[j++].src=a[i];}}
    }
    
    function MM_findObj(n, d) { //v4.01
      var p,i,x;  if(!d) d=document; if((p=n.indexOf("?"))>0&&parent.frames.length) {
        d=parent.frames[n.substring(p+1)].document; n=n.substring(0,p);}
      if(!(x=d[n])&&d.all) x=d.all[n]; for (i=0;!x&&i<d.forms.length;i++) x=d.forms[i][n];
      for(i=0;!x&&d.layers&&i<d.layers.length;i++) x=MM_findObj(n,d.layers[i].document);
      if(!x && d.getElementById) x=d.getElementById(n); return x;
    }
    
    function MM_swapImage() { //v3.0
      var i,j=0,x,a=MM_swapImage.arguments; document.MM_sr=new Array; for(i=0;i<(a.length-2);i+=3)
       if ((x=MM_findObj(a[i]))!=null){document.MM_sr[j++]=x; if(!x.oSrc) x.oSrc=x.src; x.src=a[i+2];}
    }
    //-->
    </script>
    </head>
    
    <body onLoad="MM_preloadImages('biancoenero.gif')">
    [img]colori.jpg[/img] 
    </body>
    </html>
    :: Siamo polvere di stelle ::

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    139

    qualcosa di meno complicato

    :master: esiste un codice meno corposo e complicato di quello indicato da ari3l ???

    Thank you.

  5. #5
    scusate ma c'e' il modo di avere la seconda immagine con dimensioni diverse dalla prima ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    guarda sul 3d delle MINI-PILLOLE

  7. #7
    Se le immagini sono link, si possono tranquillamente e semplicemente utilizzare i css e le immagini le metti come sfondo dei tag a, settati come block e con dimensioni fissate.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.