'azz... poca roba, eh?
1) aprire in ritardo:
<a href="javascript:setTimeout('tuafunzione', 3000)">
dove 3000 indicano i millisecondi di ritardo dall'esecuzione della funzione
2) per aprire una nuova popup in una nuova finestra, non devi assegnare lo stesso target alla funzione che apre il popup:
<a href="javascript:window.open('file.html','target', attributi')">
3) è un "non problema" di risoluzione: se un utente ha una risoluzione a 800x600 e un altro a 128 x1024 vedranno le finestre con dimensioni "diverse".
4) il bordo bianco ti appare perchè apri un'immagine nel popup. Inserisci l'immagine in una pagina html, setta a zero i bordi del <body> e carica nel popup la pagina htnml.
5) dipende anche dalle impostazioni del PC dell'utente, ma banalmente ti basta usare il tag <embed>:
<embed src="file.mp3" autostart="true" loop="true"
width="0" height="0"></embed>
oppure:
<bgsound src="file.mp3" loop="infinite">
6) non capisco: cosa intendi per forogramma? cosa vuoi fare?