Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Carica foto a tempo: come fare?

    Vorrei far caricare dei file (foto jpg o gif tipo banner) in un area a tempo.
    Ogni 10 secondi si carica una foto diversa.
    Se non troppo difficile vorrei aggiungere un pulsante di blocco del caricamento, nel caso l'utente si stufi.
    Grazie.
    grario

  2. #2
    Puoi usare setInterval()

    prova così: (non l'ho provato)

    codice:
    function loadBanner(numeroVolte, velocita) {
       var i = 0;
       var id = setInterval(function() {
         if (i<numeroVolte) {		 
    	var clip = _root.myMc.loader;
    	clip.loadMovie();
            i++;
         } else clearInterval(id);     
       }, velocita);
    }
    
    //richiamo la funzione
    loadBanner(1000, 10000);
    //la stoppo
    btn_stop.onRealease = function(){
    	loadBanner(1, 100);	
    	}
    Ciao
    Stega
    :-)

  3. #3
    naturalmente devi personalizzare gli indirizzi e la funzione loadMovie()

    Stega
    :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Un altro metodo:

    il tutto si svolge in un frame.
    Nella stessa cartella dell'swf c'è una cartella di nome immagini.
    Le immagini si chiamano: img1.jpg, img2.jpg ... img10.jpg.

    Puoi caricare sia col loadMovieNum che con loadMovie, in una clip vuota che fa da contenitore. Se sì, la clip vuota del secondo caso si chiama cnt

    Primo caso (caricamento nel _level1):

    associato al frame:

    NumTotaleDellejpg = 10;
    OgniQuantiSecondi = 4;
    partenza = 0;
    function carica() {
    partenza = partenza<NumTotaleDellejpg ? partenza+1 : 1;
    loadMovieNum("immagini/img"+partenza+".jpg", 1);
    }
    setInterval(this, "carica", OgniQuantiSecondi*1000);


    Secondo caso (caricamento in una clip vuota, di nome cnt):

    associato al frame:

    NumTotaleDellejpg = 10;
    OgniQuantiSecondi = 4; // o quelli che vuoi
    partenza = 0;
    function carica() {
    partenza = partenza<NumTotaleDellejpg ? partenza+1 : 1;
    loadMovie("immagini/img"+partenza+".jpg", "cnt");
    }
    this.cnt = setInterval(this, "carica", OgniQuantiSecondi*1000);

    Per fermare il tutto con un pulsante (primo caso):

    on (release) {
    this.carica = false;
    unloadMovieNum (1);
    }

    Secondo caso:

    on (release) {
    this.carica = false;
    unloadMovie("_root.cnt");
    }

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Beh... com'è andata ?
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    scusa NAP del ritardo
    (troppo lavoro come sempre)
    Ti ringrazio. Funzia tutto molto bene. Ho scelto il 2 metodo.
    Caricamento immagini da una cartella.
    Ora vorrei aggiungere un FADE perchè è troppo brusco il cambio-foto.
    Ho provato così: ma non và.
    (non conosco lo script di flash, stò imparando)

    CODICE
    METODO 3 CON SFUMATURA

    //valori delle varibili
    square._alpha = 0;
    NumTotalefoto = 5;
    OgniQuantiSecondi = 3;
    partenza = 0;

    //la funzione principale è CARICA
    function carica() {
    partenza = partenza<NumTotalefoto ? partenza+1 : 1;
    }
    //Questo è il tempo che fa scattare la funzione
    this.cnt = setInterval(this, "carica", OgniQuantiSecondi*1000);


    //questa è effetto fade per la funziona CARICA
    _root.onEnterFrame = function() {
    // quando una nuova foto è scattata, fade out, carica nuova image, e fade in
    if (square._alpha>10 && fadeOut) {
    square._alpha -= 10;
    }
    if (square._alpha<10) {
    loadMovie("immagini/image"+partenza+".jpg", "square");
    fadeOut = false;
    fadeIn = true;
    }
    if (square._alpha<100 && fadeIn && !fadeOut) {
    square._alpha += 10;
    } else {
    fadeIn = false;
    }
    };
    grario

  7. #7
    Allora... nessun controllo?
    grario

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Sostituisci square con cnt e NumTotalefoto con NumTotaleDellejpg.

    "Guardia marina: rotta 5.353, curvatura 9... Attivare" !

    NAPstarTrek
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Oppss... è sufficiente cnt.

    NAPdistratto
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Errata Corrige... avevo capito Roma per toma.

    Dal momento che non riesco ad "ammaestrare" quella function, ho trovato un altro metodo che risolve in parte il tuo intento.

    Nel Frame:

    NumTotalefoto = 10;
    OgniQuantiSecondi = 6;
    partenza = 0;
    function carica() {
    partenza = partenza<NumTotalefoto ? partenza+1 : 1;
    loadMovie("immagini/img"+partenza+".jpg", "cnt");
    }
    setInterval(this, "carica", OgniQuantiSecondi*1000);


    °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

    Ora, clicca col destro la clip di nome cnt, apri il pannello delle azioni e copia quanto segue:

    onClipEvent (load) {
    this._alpha = 0;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if (this._alpha<= 100) {
    this._alpha += 4;
    }
    }


    Svolge solo il fadeIn, resta in piena luce per 6 secondi e poi scompare.
    Subito dopo compare, sempre in fadeIn, l'immagine successiva.

    Il rapporto di fluidità va giostrato con il 4 e con il frameRate che usi. La mia prova, a 16 fps è risultata soddifacente.

    Se invece vuoi aumentare o diminuire il tempo in cui l'immagine resta in piena luce, allora il valore da modificare è il 6 della variabile OgniQuantiSecondi.

    Stretta la foglia, larga la via...

    ...Il NAP si tromba la signora Lia
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.