FormMail
Descrizione
Il programma cgiemail consente di leggere le informazioni presenti in una form e di inviarle via email ad un destinatario.
La cgi utilizza dei template, con estensione txt, per trasformare i campi della fotm in un messaggio da inviare all'indirizzo di posta elettronica specificato.
Poichè il template viene passato come parametro al programma cgiemail è possibile gestire contemporaneamente più template per inviare email.
I template devono essere memorizzati nella directory /vb2000/etemplate/ sotto la document root.
Un esempio di invocazione della cgi è :
http://cgi.business.village.telecomi...te/support.txt
dove cgiemail è il programma di gestione delle form e support.txt è il file template utilizzato.
Una form che invoca la cgi può essere composta da una serie di tag html sia visibili che invisibili all'utente. La cgi provvede a estrarre il contenuto della form ed a confrontarlo con il testo del template per costruire il messaggio da inviare alla mailbox di destinazione.
Per comprendere l'uso della cgi di seguito e' mostrata una semplice form che provvede ad inviare ad una mailbox scelta dall'utente ( Es: support@dominio.com) il nome, l'email ed il testo di una domanda inserita dall'utente. Le parti in rosso sono i campi della form che si vogliono includere nel testo della mail.
Ad ogni campo di tipo INPUT deve corrispondere un campo nel template; per questo motivo al campo nome della form dovrà corrispondere il campo [nome ] nel template utilizzato.
I nomi dei campi non devono contenere dei blank.
Nel template i nomi dei campi devono essere racchiusi tra i caratteri [ ].
To: support@dominio.com
Subject: richiesta di informazioni
Nome utente ?
Email ?
Informazione richiesta?
[nome]
[email]
[domanda]
A questo punto la form da inserire nella pagina html sarà del tipo :
<FORM METHOD="POST" ACTION="http://cgi.business.village.telecomitalia.it/cgi-vb2000/cgiemail/vb2000/etemplate/domanda1.txt">
Il tuo indirizzo di posta : < INPUT NAME="email">
Il tuo nome: < INPUT NAME="nome">
Informazione da richiedere: < INPUT NAME="domanda">
< INPUT TYPE="submit" value="Send e-mail">
</FORM>
La cgi riceverà i dati provenienti dalla form e li comporra secondo il contenuto del template inviando alla mailbox support@dominio.com il risultato.
E' possibile visualizzare una pagina html di risposta inserendo nella form il campo :
<INPUT TYPE="hidden" NAME="success" VALUE="http://cgi.business.village.telecomitalia.it/success.html">
Se il campo è obbligatorio è necessario inserire la parola chiave required prima del nome sia nella form :
<INPUT NAME="required-nomecampo">
e sia nel template :
label del campo : [required-nomecampo]
Inserendo il campo
<INPUT TYPE="hidden" NAME="addendum" VALUE="Grazie di averci contattato"> dopo l'invio dei dati della form verrà scritto il messaggio "Grazie di averci contattato".
Di seguito ci sono i link ad alcune pagine di esempio che utilizzano il template demo domanda1.txt :
Esempio 1 Template
Esempio 2
Esempio 3
Per facilitare l'uso della cgi e' stato preparato un template di uso comune [template1.txt], che consete s di specificare sia la label che il campo della form.
template1.txt
To: [required-to]
From: [required-email]
Subject: [required-subject]
[required-emaillabel] [required-email]
[label1] [campo1]
[label2] [campo2]
[label3] [campo3]
[label4] [campo4]
[label5] [campo5]
[label6] [campo6]
nella form bisognera' fare riferimento sia alla label che al campo :
<input type=hidden NAME="label1" value="Indirizzo di posta">
che al campo :
<input NAME="campo1">
Un esempio completo puo' essere trovato qui.