Non so se con delle tabelle si puo` fare, ma non ha senso.
Le tabelle devono servire per intabellare i dati, non per formattare le pagine.
Per la formattazione ci sono i <div> con i CSS opportuni applicati. Se si tratta di un progetto di ricerca, a maggior ragione non ha senso usare tecniche obsolete e deprecate. Piuttosto si dovrebbe usare XHTML (che e` un po` piu` recente e piu` severo rispetto ad HTML4).
Come dice kaze, e` vero che non si possono aprire pagine dentro i <div>, ma si puo` copiarci del codice HTML, e quindi dal punto di vista dell'utente, non c'e` molta differenza rispetto ad un frame.
Come dicevo prima, il problema e` semmai come trasferire al client i dati da inserire, ma questo e` un problema forse superabile.
Ciao
Michele