Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Abilitazione /Disabilitazione Link

    Vorrei che alcuni pulsanti presenti su una pagina HTML siano cliccabili e altri no, e vorrei fare questo controllo senza dover intervenire sul codice, quindi senza dover togliere il link manualmente ad alcuni pulsanti..

    Nello specifico i pulsanti sono abilitati o meno in base alla presenza o meno di un determinato file in una determinata cartella del server WEB.

    Come posso fare ????

    JavaScript ????

    Grazie 1.000
    L'informatica è una scienza esatta.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Una parte del lavoro va fatta lato server.
    Infatti JS non puo` controllare se i file sono presenti (a meno che non siano file che puo` scaricare, quindi JS o immagini).

    Quindi devi in qualche modo far sapere al JS se deve abilitare i pulsanti o no.

    Se i pulsanti sono dei bottoni (button) di un form:

    abilitazione:
    document.getElementById('ID_DEL_BUTT').style.disab led='false';
    disabilitazione:
    document.getElementById('ID_DEL_BUTT').style.disab led='true';


    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Grazie.

    Quindi in JS non posso fare (ad esempio) un controllo di esistenza
    del file "pippo" in c:\ (dove c: NON è il disco dell'utente che naviga ma è il disco della macchina su cui risiede il JS) e sapere quindi se pippo esiste o meno.

    In alternativa come posso gestire
    L'informatica è una scienza esatta.

  4. #4
    ... segue

    come posso gestire l'abilitazione / disabilitazione di alcuni pulsanti senza dovere agire direttamente sul codice della pagina ma senza dover ricorrere ad algoritmi e/o linguaggi particolarmente complicati (sono un neofita) ????

    Grazie
    L'informatica è una scienza esatta.

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Assodato che dal lato client non e' possibile, non ti resta che utilizzare linguaggi lato server... se identifichi quello che puoi/devi utilizzare sul tuo server ti sposto sul forum piu' appropriato

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che tipo di file devi controllare?
    Sarebbe possibile controllare (anche) un file di tipo JS (da agigungere al server per poter fare il controllo)?

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7

    segue

    Il tipo di file da controllare lo stabilisco io.
    Può essere qualunque cosa. (meglio se fosse un file HTML)
    L'informatica è una scienza esatta.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quello che volevo dire e` che se il file e` un .js (oppure, piu` complesso, un .gif, .jpg), la cosa e` possibile, altrimenti no.

    Potrebbe anche essere che se c'e` il tuo file, ci metti anche un .js (sempre con lo stesso nome).
    O, ancora meglio, c'e` sempre un file .js, ma in un caso ha un contenuto, nell'altro un altro.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.