Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    caricare le immagini dinamicamente in un swf

    Ragazzi ho un problema gigante, premetto che di flash non capisco molto e che l'ho usato pochissimo e male.

    Vi linko l'indirizzo per vedere l'.swf per farvi vedere cosa ho combinato.
    Il problema è: le immagini che compaiono dentro la pellicola del rullino, cambiano con un effetto dissolvenza, però io le ho inserite direttamente nel .fla; il problema è che voglio che si carichino da una cartella destinata alle immagini, dove il mio "cliente" si caricherà da solo le immagini che vuole.

    Io non so come fare, voi sapete aiutarmi??
    qui l'esempio


    grazie a tutti

  2. #2
    le carichi come se fosse un swf con loadMovie o loadMovieNum, l'importante e che le immagini siano jpg non progressive

  3. #3
    ma loadmovie o loadmovienum dove devo inserirlo??

  4. #4
    Originariamente inviato da brutusin
    ma loadmovie o loadmovienum dove devo inserirlo??
    questo lo devi sapere tu, dove le vuoi caricare le foto ?

    creati un mc vuoto e mettilo sullo stage, dagli un nome istanza per es. "pippo" poi ci carichi dentro la foto con

    pippo.loadMovie("immagine.jpg");

    se hi + foto, trascini + istanze del clip vuoto, gli dai nomi istanza diversi e carichi come prima, facendo riferimento al nome istanza del clip vuoto

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    122
    scusate se mi intrometto, ma ho un problema simile.
    Ho appena preso il 2004 e vorrei caricare immagini dimamicamente in un campo di testo con i tag html, ma non mi appare l'immagine. La variabile la legge correttamente, se non uso i tag.

    C'è qualcosa da settare nei parametri del campo testo?

  6. #6
    Originariamente inviato da lycia
    scusate se mi intrometto, ma ho un problema simile.
    Ho appena preso il 2004 e vorrei caricare immagini dimamicamente in un campo di testo con i tag html, ma non mi appare l'immagine. La variabile la legge correttamente, se non uso i tag.

    C'è qualcosa da settare nei parametri del campo testo?
    non ho MX 2004 ma solo MX e in MX non è possibile usare i TAG <img src=.....> quindi se MX 2004 non varia in queste cose, il mistero è risolto, altrimenti non saprei dirti visto che non ho MX 2004


  7. #7
    le foto devono essere caricate negli spazi della pellicola.
    Ma devo creare un movie clip per ogni "immagine", cioè...per ogni spazio nel quale voglio compaia la foto??

    e per l'effetto dissolvenza come faccio??

    Vi prego...non ci capisco un cavolo!!!
    Qualcuno mi può spiegare come fare un pò più "elementarmente"??

  8. #8
    Originariamente inviato da brutusin
    le foto devono essere caricate negli spazi della pellicola.
    Ma devo creare un movie clip per ogni "immagine", cioè...per ogni spazio nel quale voglio compaia la foto??

    e per l'effetto dissolvenza come faccio??

    Vi prego...non ci capisco un cavolo!!!
    Qualcuno mi può spiegare come fare un pò più "elementarmente"??
    si devi mettere un mc vuoto per ogni foto, o meglio ne crei uno e poi trascini sullo stage tot istanze quente sono le foto, gli assegni un nome istanza diverso

    es. pippo, pluto, paperino, ciccio

    poi ci carichi dentro le foto con il comando ke ti ho postato prima

    pippo.loadMovie("immagine.jpg");

    cambiando "pippo" con gli altri nomi istanza

    pippo.loadMovie("immagine1.jpg");
    pluto.loadMovie("immagine2.jpg");
    paperino.loadMovie("immagine3.jpg");

    tutto li

  9. #9
    e per il fatto che le immagini che si caricano nello stesso riquadro cambino dopo tot tempo e si sfumino con dissolvenza??

  10. #10
    Il problema è: le immagini che compaiono dentro la pellicola del rullino, cambiano con un effetto dissolvenza, però io le ho inserite direttamente nel .fla;
    Ciao Brutusin
    ho visto il tuo effetto ed è proprio quello che sto cercando di fare io ma non ci sono riuscito.
    Mi puoi mandare lo script.? Grazie.

    Io ho invece uno script per caricare le immagini da file esterni JPG
    in automatico però, non scelti dal cliente.
    Secondo me devi fare un form con la lista delle scelte altrimenti come fà il cliente a sapere cosa scegliere.
    Ti basterebbe anche un campo dove inserire un numero che corrisponde alla foto.
    grario

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.