Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: creare web.config

  1. #1

    creare web.config

    scusaterio fino ad oggi ho programmato solo con asp e fvorrei inziare con asp.net
    nella mia root non c'è questo web.config
    come me lo creo

    io ho semplicemente inserito una pagina( amettendo che fosse cosi)
    chiamata web.config con estensione config
    e ho insewrito questo qua sotto ma mi da sempre errore
    così:

    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>

    <configuration>
    <system.web>
    <customErrors mode="Off"/>
    </system.web>
    </configuration


    ma niente da fare nn funziona, potreste essermi d'aiuto?
    odio quelli che sanno tutto perchè non hanno niente da imparare

    sito ufficiale di emuleplus italiano
    www.emuleplusitalia.net

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Questo è il web.config creato di default da vs.net:
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
    <configuration>
      <system.web>
    
        <!--  COMPILAZIONE CON DEBUG DINAMICO
              Impostare compilation debug="true" per inserire i simboli di debug (informazioni .pdb)
              nella pagina compilata. Poiché questo comporta la creazione di un file più grande e più lento da eseguire,
              si consiglia di impostare il valore true solo durante il debug e di usare
              false in tutti gli altri casi. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione relativa
              al debug dei file ASP .NET.
        -->
        <compilation defaultLanguage="vb" debug="true" />
    
        <!--  MESSAGGI DI ERRORE PERSONALIZZATI
              Per abilitare l'utilizzo dei messaggi di errore personalizzati, impostare customErrors mode="On" o "RemoteOnly". Per disabilitare questa funzione, impostare "Off" . 
              Aggiungere un tag <error> per ciascun errore da gestire.
        -->
        <customErrors mode="RemoteOnly" />
    
        <!--  AUTENTICAZIONE 
              Questa sezione imposta i criteri di autenticazione dell'applicazione. Le modalità supportate sono: "Windows", 
              "Forms", "Passport" e "None"
        -->
        <authentication mode="Windows" /> 
    
    
        <!--  AUTORIZZAZIONE 
              Questa sezione imposta i criteri di autorizzazione dell'applicazione. È possibile consentire o negare l'accesso
              alle risorse dell'applicazione in base all'utente o al ruolo. Il carattere jolly "*" indica "tutti", mentre "?" indica gli utenti anonimi 
              (non autenticati).
        -->
        <authorization>
            <allow users="*" /> 
    
                <!--  <allow     users="[elenco di utenti separati da virgole]"
                                 roles="[elenco di ruoli separati da virgole]"/>
                      <deny      users="[elenco di utenti separati da virgole]"
                                 roles="[elenco di ruoli separati da virgole]"/>
                -->
        </authorization>
    
        <!--  REGISTRAZIONE ANALISI A LIVELLO DI APPLICAZIONE
              L'analisi a livello di applicazione permette di registrare l'output dell'analisi per ogni singola pagina dell'applicazione. 
              Per abilitare la registrazione dell'analisi a livello di applicazione, impostare trace enabled="true". Se pageOutput="true",
              le informazioni fornite dell'analisi verranno visualizzate in fondo a ogni pagina. In caso contrario, per vedere
              la registrazione dell'analisi sarà necessario aprire nel browser la pagina "trace.axd",
              che si trova nella radice dell'applicazione Web. 
        -->
        <trace enabled="false" requestLimit="10" pageOutput="false" traceMode="SortByTime" localOnly="true" />
    
    
        <!--  IMPOSTAZIONI RELATIVE ALLO STATO DI SESSIONE
              In base all'impostazione predefinita, ASP .NET utilizza i cookie per identificare la sessione a cui appartengono le richieste. 
              Se i cookie non sono disponibili, è possibile aggiungere un identificatore di sessione all'URL. 
              Per disabilitare i cookie, impostare sessionState cookieless="true".
        -->
        <sessionState 
                mode="InProc"
                stateConnectionString="tcpip=127.0.0.1:42424"
                sqlConnectionString="data source=127.0.0.1;user id=sa;password="
                cookieless="false" 
                timeout="20" 
        />
    
        <!--  GLOBALIZZAZIONE
              Questa sezione specifica le impostazioni di globalizzazione dell'applicazione. 
        -->
        <globalization requestEncoding="utf-8" responseEncoding="utf-8" />
       
      </system.web>
    
    </configuration>
    Ciao
    Legnetto

  3. #3
    ma l'estensione è *.config
    odio quelli che sanno tutto perchè non hanno niente da imparare

    sito ufficiale di emuleplus italiano
    www.emuleplusitalia.net

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Quello che ti ho postato è un web.config(si chiama sempre così: web con estensione config)perfettamente funzionante.
    Tu crei un file, lo nomini web.config ci copi quello che ti ho postato e non ci sono problemi.
    Riciao

  5. #5
    vorrà dire che sarà meglio rununciare aa programmare con asp.net, non riesco nenache a configurare na mazza sul server web ma che problemi mi faccio........ :quote: comunque qualcuno che ha l'host su aruba poterebbe passarmi il web.config che aruba crea, in quanto io ho rinnovatro il tutto al windows server 2003 ma nn c'era nella root sto cavolo di file grazie
    odio quelli che sanno tutto perchè non hanno niente da imparare

    sito ufficiale di emuleplus italiano
    www.emuleplusitalia.net

  6. #6
    è inutile ho provato ad inserirlo ma l'errore e sempre quello:


    Runtime Error
    Description: An application error occurred on the server. The current custom error settings for this application prevent the details of the application error from being viewed remotely (for security reasons). It could, however, be viewed by browsers running on the local server machine.

    Details: To enable the details of this specific error message to be viewable on remote machines, please create a <customErrors> tag within a "web.config" configuration file located in the root directory of the current web application. This <customErrors> tag should then have its "mode" attribute set to "Off".




    <configuration>
    <system.web>
    <customErrors mode="Off"/>
    </system.web>
    </configuration>


    Notes: The current error page you are seeing can be replaced by a custom error page by modifying the "defaultRedirect" attribute of the application's <customErrors> configuration tag to point to a custom error page URL.




    <configuration>
    <system.web>
    <customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="mycustompage.htm"/>
    </system.web>
    </configuration>
    odio quelli che sanno tutto perchè non hanno niente da imparare

    sito ufficiale di emuleplus italiano
    www.emuleplusitalia.net

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Pensavo lo stessi testando in locale
    Questa riga
    <customErrors mode="RemoteOnly" />
    la cambi così:
    <customErrors mode="Off" />

    Tieni presente che alcune volte però la modifica non la prende subito(problemi di cache).
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.