una domanda... ma i layout realizzati con i css, sono veramnte meglio delle tabelle???... devo integrarlo con php!!
una domanda... ma i layout realizzati con i css, sono veramnte meglio delle tabelle???... devo integrarlo con php!!
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.
i css possono essere utilizzati anche nei layout con tabelle. Quelli che intendi te si chiamano layout tableless (senza tabelle) e hanno la caratteristica di avere la struttura e basta, tutta la formattazione della pagina è data dai css.
il php non c'entra niente con i layout in quanto restiuisce come output (x)html
Meglio o peggio è soggettivo, per me sono più elaboriosi da fare, ma terminati hanno una gestione più facile.
:master:Originariamente inviato da miki_area57
il php non c'entra niente con i layout in quanto restiuisce come output (x)html
E io che mi arrabbattavo con costrutti del tipo:
echo "<input type='text' />
"; c'è un0istruzione che non conosco che mi fa tutto da sola?
Ma mi faccia il piacere :gren:
penso che miki intendesse dire che qualsiasi sia il sistema, con table o senza, non cambia niente dal punto di vista del linguaggio lato server (in questo caso PHP)...Originariamente inviato da Marcolino's
:master:
E io che mi arrabbattavo con costrutti del tipo:
echo "<input type='text' />
"; c'è un0istruzione che non conosco che mi fa tutto da sola?
Ma mi faccia il piacere :gren:
Potere e Potenza
Lo penso anche io...Originariamente inviato da lleffe
penso che miki intendesse dire che qualsiasi sia il sistema, con table o senza, non cambia niente dal punto di vista del linguaggio lato server (in questo caso PHP)...
Per quanto riguarda il discorso delle tabelle o meno, personalmente ti consiglio di usare i CSS se hai una certa padronanza del linguaggio (o hai serie intenzioni di averla). Altrimenti rivolgiti al layout con tabelle che, con più semplicità, ti permette di aver layout più complessi (ma meno accessibili).
![]()