per il semplice fatto che quel programma scrive come dice lui...e mischiare html con php ti taglia, nel 90% dei casi, la possibilità di sviluppare buon softwareOriginariamente inviato da xnavigator
ah si?????? secondo me sei tu che dici una grande cavolata.
se un programma e sia buono dal punto di vista del php sia dell'HTML (WYSIWYG) perchè non usare quello (senza usare 2 programmi diversi...)?
(può darsi che sbaglio...)
argomenta la tua affermazione![]()
mettendo da parte la funzionalità di dreamweaver...un software è fatto per far si che il software si adatti all'esigenze dell'uomo...non l'uomo si adatti all'esigenze del software...tralasciando comunque DW...
ti sei mai domandato come è possibile rendere il tutto "skinnable" ? ti sei mai domandato cosa vuol dire "portabilità" ? ti sei mai domandato cosa vuol dire "separazione dei componenti" ?
se non l'hai fatto è il momento che ti poni questa domanda
Dreamweaver non è un'editor PHP ... al max è HTML ...
ti farò una stupidissima domanda
pensa ad una tabella...con 1000 linee e 5 colonne...piene di testo...che hai fatto tu con dw...al cliente non piace il font...deve essere + grande...come faresti? (una risposta può essere...seleziono cella per cella, dato che dw non fa selezionare + celle tutte insieme...e cambio la dimensione del font per ogni cella)
con i CSS...ti basta cambiare 1 numero e hai cambiato TUTTO... ^^ come motivo è sufficente? astrazione...separazione...è questo quello che serve...in modo che se c'è da ritoccare 1 cosa...la modifica non si deve ripercuotere su TUTTO
mmm io cmsoft, l'ho sviluppato con phpedit\context e quando stavo sotto linux e spero di tornarci a breve con MC
prova a realizzare una struttura simile con dw...e poi ti risponderai da solo alla tua domanda ^^

Rispondi quotando