Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Che router adsl prendo?

    Holaz gente... pensavo di rottamare il mio gateway (p200MMx con win98 + modem adsl usb + firewall) per sostituirlo con un router con modem adsl che mi faccia tutto insieme...
    io lo attaccherei allo switch che già ho in casa...
    quindi nn è nemmeno necessario che abbia uno switch integrato... a me basta che abbia un buon software per la gestione del forwarding delle porte.. e che soprattutto sia valido!al max lo prendo in america (parto fra 2 settimane§)_ che conoscete?
    grazie ciao cimi
    /\ndr3a
    Linux User #333507

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    solite marche:
    zyxel, netgear, us robotics....
    magari il pc vecchio reciclalo con linux e usalo come firewall hardware
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    ma nn ce n'è uno in particolare?
    cmq nn so del firewall... magari sì cmq non ho mai avuto attacchi... e poi il router bene o male blocca i lamer

    ma nn ci sono nomi specifici? tipo io avevo sentito cvhe il netgear era uno schifo.. sui 3com? costano una botta? uno con qualità simile ma più abbordabile?
    /\ndr3a
    Linux User #333507

  4. #4
    Zyxel 640R

  5. #5
    Originariamente inviato da Mems
    Zyxel 640R
    non ha vero bisogno di driver? perchè mi avevano detto che alcuni router vengono spacciati per router in realtà hanno sempre bisogno di un software per connettersi.. e siccome i ho bisogno di una cosa veloce e valida (uso linux e nn voglio bestemmiare per un prodotto con target os microsoft)...
    /\ndr3a
    Linux User #333507

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    come zyxel ti consigliereil 650 o 562 che sono più recenti.
    li trovi sui 150€ circa...
    non hanno bisogno di nessun software e al massimo se disponibili, puoi aggiornare il firmware interno
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    io ho uno zyxel prestige 645r e devo dire che ne sono soddisfattissimo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    24
    Anch'io ho uno zyxel 645r e mi trovo benissimo. A parte l'assenza di porta seriale --> se incasini le cose con le impostazioni dei filtri integrati, potresti non essere più in gradi di accedere al router. Mi è successo, spedito in assistenza me lo hanno sbloccato senza farmi pagare. Morale, non smanetto più il router senza essere certissimo di quello che faccio e se dovessi comprarne un altro lo cercherei con la seriale.

  9. #9
    Originariamente inviato da Cimi
    non ha vero bisogno di driver? perchè mi avevano detto che alcuni router vengono spacciati per router in realtà hanno sempre bisogno di un software per connettersi.. e siccome i ho bisogno di una cosa veloce e valida (uso linux e nn voglio bestemmiare per un prodotto con target os microsoft)...
    Uno router in rete viene visto attraverso il suo IP locale che devi settare come tuo gateway nelle impostazioni di rete del tuo pc.
    Attraverso telnet o http su sito locale del router imposti i parametri di connessione.

  10. #10
    Originariamente inviato da Mems
    Uno router in rete viene visto attraverso il suo IP locale che devi settare come tuo gateway nelle impostazioni di rete del tuo pc.
    Attraverso telnet o http su sito locale del router imposti i parametri di connessione.
    si grzie questo lo so... infatti ho solo chiesto se è un router normale oppure uno "fasullo", cioè uno che ha bisogno di driver per funzionare!
    /\ndr3a
    Linux User #333507

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.