Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: applet e java script

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di airali
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    215

    applet e java script

    'Giorno a tutti,
    spero di non aver sbagliato forum..
    volevo alcune informazioni circa le applet java e il javascript!
    So che potrei prendermi dei bei tutorial e studiare ma avevo bisogno di capire solo alcune cose purtroppo ci vuole tempo per studiare bene questo tipo di argomenti e per ora io ho a disposizione solo 4 gg per finire un sito e sono sincera sono veramente ignorante in materia!
    Dunque ho qualche domanda:
    1-il codice javascript..si puo' mettere o all'interno della pagina che lo utilizza o esterno mettendo poi un collegamento..interno ho capito come metterlo ma da esterno per richiamarlo?la stessa cosa può essere fatta anche per le applet? come?
    2-che differenza c'è tra un applet java e un java script?
    3-ho notato scaricando alcuni applet java che contengono tutti almeno un file .class ora premettendo che so a grandi linee cosa sta dentro ad un file .class ma non so come si facciano a generare questo tipo di file..io ho scaricato applet creati da altri quelli che comunemente si trovano in rete ma non posso mettere un applet nel mio sito senza sapere come ho generato il file .class: chi ha creato questi file come ha fatto?
    4- com'è la compatibilità con gli altri browser..sia di javascript che delle applet.. io utilizzo IE 5 e 6 ma gli altri browser? come faccio a sapere in quali funziona e in quali no?

    Ringrazio tutti per l'attenzione e spero in una vostra risposta.. così magari ricevo un'illuminazione!
    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Per uno razionale come sembri essere, non dovrebbe essere difficile trovare le risposte: si tratta di una pagina per java ed una per Javascript (JS).

    Java e JS hanno in comune solo il nome, e una una impostazione comune nella logica originaria, ma sono due cose molto diverse.

    Le applet sono oggetti precompilati che girano sul client per mezzo della java virtual machine (JVM), i JS sono script interpretati sul client.

    I file sorgenti di java (.jsc, mi pare) vengono trasformati nei precompilati (.class) con un compilatore.

    La JVM era presente in tutti i browser, ora in IE6 occorre scaricarala dal sito della SUN, e qualche browser non la supporta.

    JS e` normato dal W3C, per cui dovrebbe essere uguale in tutti i browser (ma ci sono browser con istruzioni particolari).
    Esistono browser senza supporto JS; e nei browser piu` diffusi e` possibile disabilitare le funzioni JS, per cui se si usa JS occorre sempre aggiungere la sezione <noscript> che viene visualizzata solo se manca il supporto JS.

    la domanda 1 non la ho capita.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di airali
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    215
    sono una! :tongue:

    cmq grazie per le spiegazioni..ora ho un po' piu di chiarezza!

    la prima domanda riguarda puramente java script.. colevo sapere una volta creato il mio file .js a legarlo alla mia pagina internet ad esempio ho un file contenete il mio menù a tendina esterno quindi col suo codice il suo nome menu.js ora vorrei sapere quale istruzione mi permette di richiamare il mio file all'interno di una pagina htm normalissima!
    grazie per l'aiuto!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    <script language="javascript" type="text/javascript" src="menu.js"></script>

    Se e` fatto di solo funzioni, va inserito nella head, se invece ci sono document.write (fuori dalle funzioni) o altre istruzioni da mettere nel body, devi inserirlo nel <body>.

    Puoi vederlo come un include: lo script viene inserito nela pagina e ne viene a far parte.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di airali
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    215
    Originariamente inviato da Mich_
    <script language="javascript" type="text/javascript" src="menu.js"></script>

    Se e` fatto di solo funzioni, va inserito nella head, se invece ci sono document.write (fuori dalle funzioni) o altre istruzioni da mettere nel body, devi inserirlo nel <body>.

    Puoi vederlo come un include: lo script viene inserito nela pagina e ne viene a far parte.

    Ciao
    Michele
    grazie mille per l'aiuto.. avevo intuito fosse una cosa così, grazie!

    già che ci sono ti chiedo una informazione magari mi sai aiutare.. sto cercando uno script per inserire un contatore all'interno del mio sitino..volevo un contatore creato da me e se possibile in dhtml o javascript..mi basta che si incrementi quando entra qualcuno..una cosa molto alla buona insomma.
    MI sai consigliare qualche sito dove posso trovare degli script di questo tipo?
    grazie ancora per la pazienza!
    sei un tesssorino!
    airy

    ps. se ci sono altri che mi possono aiutare ben accetti!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non si puo` fare un contatore in JS.

    JS lavora sul client, e non ha accesso ai dati sul server.
    Per cui un eventuale contatore, inzierebbe sempre da 1.

    Trovi vari script per contatori nelle raccolte di ASP, PHP, CGI, ...

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di airali
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    215
    Originariamente inviato da Mich_
    Non si puo` fare un contatore in JS.

    JS lavora sul client, e non ha accesso ai dati sul server.
    Per cui un eventuale contatore, inzierebbe sempre da 1.

    Trovi vari script per contatori nelle raccolte di ASP, PHP, CGI, ...

    Ciao
    Michele
    immaginavo non si potesse..ma io non posso usare gli altri così nada contatore lo metterò poi dopo l'esame!
    domandina veloce magari sai anche questo..ormai sei il mio libro del sapere..per fortuna mia..se lo dovessi mettere ugualmente.. meglio asp o php??
    ti ringrazio ancora per la risposta.. ah se hai voglia di dare un occhiatina anche qui magari hai la soluzione...
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=621772

    grazie mille!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da airali
    ..se lo dovessi mettere ugualmente.. meglio asp o php??
    ti ringrazio ancora per la risposta..
    Tieni conto che io non conosco ne` ASP ne` PHP (lato server ho lavorato solo in CGI-Perl).

    Non fa molta differenza. I contatori sono script molto semplici, che si possono implementare in qualsiasi linguaggio.
    Vedi cosa supporta meglio il tuo server e/o le tue preferenze infatto di programmazione.

    Ciao
    Michele
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Originariamente inviato da airali
    immaginavo non si potesse..ma io non posso usare gli altri così nada contatore lo metterò poi dopo l'esame!
    domandina veloce magari sai anche questo..ormai sei il mio libro del sapere..per fortuna mia..se lo dovessi mettere ugualmente.. meglio asp o php??
    ti ringrazio ancora per la risposta.. ah se hai voglia di dare un occhiatina anche qui magari hai la soluzione...
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=621772

    grazie mille!

    Puoi usare i servizi offerti gratuitamente da vari siti come www.shinystat.it
    www.statistiche.it
    www.statcounter.com (conta anche i reload e puoi renderlo invisibile)

    Ciao
    L'importante è partecipare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.