Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: [JAVA] J2SE 1.5.0

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521

    [JAVA] J2SE 1.5.0

    Ciao a tutti, una volta ogni tanto mi faccio vedere anche in questo forum

    Premetto che sono un niubbo per quanto riguarda Java , per quanto riguarda l'informatica in generale sono un autodidatta e questo linguaggio me lo sto studiando in questo periodo principalmente tramite il libro "Concetti di Informatica e fondamenti di JAVA 2 Seconda edizione" (di Horstmann, edito dall'Apogeo), attualmente sto usando l'SDK 1.4.2, però mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già provato J2SE 1.5.0, e se sì, cosa ne pensa.


    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  2. #2
    Se non hai già letto le novità ti do questo link

    Cmq da quanto ho letto dovrebbero aver migliorato anche le prestazioni della jvm rendendola un pò più veloce e leggera, soprattutto nell'avvio delle interfacce grafiche.

    Lang=Java
    Ambiente = Eclipse forever
    Ubuntu & Win XP Pro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xadoom
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,491
    Beh non vedo perchè non usare l'ultima versione!
    E' comunque compatibile con le precedenti a parte i metodi deprecati (sostituiti o in via di sostituzione con altri) che comunque è meglio che abbandoni.
    Windows Xp
    [Java]
    [PHP]Notepad++
    [Fortran90-77] elf90 g77
    [C++ /WinAPI] DevC++ VisualC++

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Angelo1974
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,107
    Be' secondo me vale la pena di provarla; hanno migliorato parecchie cose e le performance sono aumentate; infatti non bisogna più fare il casting nelle Collections di oggetti, non devi più creare stub e skeleton per RMI; certo per chi è abituato a scrivere codice Java alla vecchia maniera torverà qualche piccolo fastidio, ma secondo me, come dice Xadoom, vale la pena provare.
    Ciao
    Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    per le nuove features della versione 1.5.0 puoi dare unocchiata qui

    Io credo che la 1.5.0 si da provare, ma non da tenere come buona per eventuali implementazioni serie in quanto e' ancora in beta test. meglio affidarsi alla 1.4.2(anche se ho trovato alcuni errorucci in Swing, corretti(tra l'altro) nella 1.5.0)

  6. #6
    Originariamente inviato da Zalex
    per le nuove features della versione 1.5.0 puoi dare unocchiata qui

    Io credo che la 1.5.0 si da provare, ma non da tenere come buona per eventuali implementazioni serie in quanto e' ancora in beta test. meglio affidarsi alla 1.4.2(anche se ho trovato alcuni errorucci in Swing, corretti(tra l'altro) nella 1.5.0)
    di che tipo di errori parli?
    Secondo me e' stata ottima l'idea di implementare i metodi per facilitare la stampa di JTable (anche se non sono ancora riuscito a farli funzionare...)
    0m4r
    http://omar.adobati.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Zalex
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    357
    (1.4.2)ci sono dei bug sulla JList. Quando ci aggiungi una ScrollBar verticale( e l'orienti in VERTICAL_WRAP) la barra va solo in giu. Non succede sempre, ma la maggiorparte delle volte. Ora non ricordo perrfettamente, ma ci sono delle condizioni in cui succede sicuramente (forse quando non e' selezionato nessun elemento nella JList..)
    La JVM (1.4.2)mi da l'impressione che sia un po' pesantuccia. Mi aspettavo una 1.5.0 piu' pesante ancora..e invece mi ha stupito.

  8. #8
    è da un pò che uso la 1.5.0 e non ha dato nessun problema.
    tra le altre cose, le interfacce Swing risultano molto più gradevoli. :)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Intanto grazie a tutti per le risposte , devo sottolineare la mia niubbaggine nei confronti di Java però dai commenti e da quanto letto nei link (un grazie ulteriore per questi!) le novità sono interessanti, se la JVM è stata ulteriormente allegerita e le librerie grafiche sono migliorate questo non può che portare che grossi benefici per un linguaggio che si sta diffondendo in modo esponenziale!

    Come noterete dalla mia signature (il kernel) sono molto predisposto anch'io per provare le ultime novità, per questo sarà molto facile che la installi quanto prima, l'unica incertezza che mi rimane è data dal fatto che sto studiando quel libro di cui parlo, e non vorrei trovarmi a dei punti dove rischio poi di fare confusione trovandomi delle metodologie cambiate rispetto al libro, non so, potrei installarla nella mia Slack in modo da poter usare tutte e due le versioni, questo sarebbe sicuramente interessante, oppure metto la nuova versione in una distribuzione che ho in un'altra partizione, l'obiettivo sarebbe quello di provare a compilare e a provare le due versioni su di uno stesso programma (con le eventuali modifiche del caso) per confrontarle, studierò il metodo.
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.