La cosa "inquietante" è che oltre alla mia semplice preferenza per i metodi "puliti", nel corso dei mesi ho notato che (doorway e cloaking a parte) i siti in cui ho "calcato meno la mano sul posizionamento" sono quelli che hanno sofferto meno dei cambiamenti di Google.Anche se è quello che si è sempre saputo, direi o che hai un amore per le cose pulite o che lavori in google e stai divulgando il buon senso, cosa che comunque piace anche a me.
Quelli in cui ho "calcato la mano un po' di più", hanno sofferto di più. E la stessa cosa ho visto nelle ricerche subito dopo Florida: in prima pagina notavo spesso la presenza di siti attinenti ma che di sicuro non avevanomosso un dito per i motori di ricerca.
Più tempo passa, quindi, più sono propenso a fregarmene delle posizioni e a continuare a migliorare il sito, aggiungere contenuti, creare pagine ottimizzate, far conoscere tools e attività varie, migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente (e se avessi il tempo di farlo, lo farei davvero). Sarà poi compito dei motori accorgersi della qualità o della popolarità/autorevolezza del sito.
Ogni tanto do un'occhiata alle statistiche e mi rendo conto che vanno sempre meglio, ed è bello sapere che vanno meglio senza aver fatto qualcosa di strettamente specifico per i motori di ricerca.
Tutto ciò non toglie il fatto che probabilmente doorway e cloaking continueranno a funzionare per un pezzo, almeno in alcuni casi.