Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: password BIOS

  1. #1

    password BIOS

    Mi hanno regalato un antico Pentium 100 con 48 mb di ram e pensavo di installarci sopra un sistema operativo della M$ per poter giocare ai miei vecchi giochi del dos
    Ho a disposizione i cd di winz2000 o 98, ma non ho i floppy di avvio...
    Non posso installarli da cd perche' non ho la password del bios e quindi non posso settare il CD come primary master... Ho levato la pila dalla scheda madre e l'ho tenuta via un'oretta... La data l'ha persa, ma la password no
    Ho sentito quelli che mi hanno regalato il computer, ma neanche loro hanno la pass: quel pc stava in un ufficio e la pass l'aveva il tecnico...
    Come la recupero? Se no come installo w2000 da cd senza avere un floppy d'avvio? Si può scaricare l'immagine del floppy da internet?

    Il computer è:
    HP VECTRA PC
    E la versione del bios è:
    GK.05.13


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonic88
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    557
    Per il disco di boot scaricatene uno da qui.

    Per la Password nel BIOS dovresti vedere sul manuale della Scheda Madre (sempre che tu lo abbia) per vedere la posizione del Jumper che effettua il reset del BIOS.

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da Sonic88
    Per il disco di boot scaricatene uno da qui.

    Per la Password nel BIOS dovresti vedere sul manuale della Scheda Madre (sempre che tu lo abbia) per vedere la posizione del Jumper che effettua il reset del BIOS. [/supersaibal]
    Grazie...
    Mi basta il floppy per ora...

    Di quel computer mi han dato solo il case con tutte le schede che c'erano dentro... Tutto il resto (mouse, tastiera, monitor etc) l'hanno lasciato in ufficio per il nuovo computer... (Chissa' cosa se ne faranno di un mouse PS/2 senza scroll?)
    Magari cerco un manuale sul sito dell'hp...



  4. #4
    DA quì: http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm mi sono scaricato i 4 zip dei 4 floppy di w2000... Unzippandoli ho visto che contengono dei files chiamati CDBOOT1.IMG, CDBOOT2.IMG, CDBOOT3.IMG e CDBOOT4.IMG...
    Come li uso questi files? :master:

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Scusate se mi intrometto, ma se hai il cd di win 2000 non hai bisogno del floppy di avvio, magari mi sbaglio, ma tutte le volte che l'ho installato ho usato solo il cd...o forse ho capito male?
    Per il boot è sufficiente un bootfloppy...lo inserisci nel lettore e accendi il pc, con il comando fdisk puoi visualizzare le eventuali partizioni e, se necessario, rimuoverle e con format puoi formattare il disco per l'installazione del tuo SO, in questo caso penso win98.
    Dopodichè inserisci il cd e lanci il setup.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Ma scusa, su quel Pc sì e non che riuscirai a far partire win98, non sognarti nemmeno di installare win2000.
    Se vuoi giocare ai giochi DOS procurati il DOS 6.xx che per quel PC è perfetto, oppure una versione di win tipo la 3.1 o la prima del win95
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonic88
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    557
    Sì, sono d'accordo con wsim, su quel computer win2k non riuscirà mai a girare! (98 riesce a girare, l'ho installato persino su un 486!)

    @darkkik: Lui non può impostare l'avvio dal CD (hai letto il primo post?).

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Sì avevo letto, ma non avevo capito bene cosa voleva installare...colpa mia, se dice ho a disposizione questo e quello penso che voglia provare ad installare uno di quei due So...anche perchè chiede come si faccia ad installare...sul fatto che win2k non potrà mai girare con quella dotazione HW sono d'accordo anch'io.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    vabbè, uno vale l'altro... E' un computer vecchissimo che userò una volta l'anno e appena inizia a bloccarsi lo piallo




    Comunque perchè non ci gira? Andrà lento lento, ma dovrebbe riuscire ad accendersi...


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonic88
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    557
    I requisiti minimi per il 2000 sono:
    Processore: Pentium 133 MHz
    RAM: 64 Mb
    Cmq questa configurazione serve solo per farlo avviare, ma non riesci lavorare molto bene.
    Tenendo conto che tu hai solo 48Mb di RAM non so se Windows si avvierà!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.