Sinceramente non so come ho fatto a non pensarci prima, ma bastava modificare la sezione del web.config inerente ai valori di globalizzazione.
Nel server con l'os in italiano funziona anche senza modifiche perchè i valori sono già settati nel modo corretto.
A volte le cose più banali sono quelle che sfuggono, pensa che avevo provato a modificare anche lo script creato da net per la validazione![]()
![]()
Ciaocodice:<globalization fileEncoding="utf-8" requestEncoding="utf-8" responseEncoding="utf-8" culture="it-IT" uiCulture="it-IT" />
Legnetto

Rispondi quotando