Cerca anche di non usare mai elementi di stile inline, altrimenti ricadi nel gioco di confondere contenuto con il contenitore, inoltre se lo devi replicare in ogni pagina, diventa uno sforzo inutile quello di semplificare.
I css dovrebbero essere sempre e solo esterni, questo facilità l'apertura delle pagine una volta che ci sei dentro, dato che il foglio di stile viene ricaricato dalla cache e non dal server, a questo servono principalemte i fogli esterni, oltre a facilitare la mano d'opera del sito.