Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: html-frameset-flash

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49

    html-frameset-flash

    Ciao a tutti...non so se potete aiutarmi ..spero in voi..
    sapete se c'è un modo per creare una pagina web tutta in flash utilizzando il metodo dei frameset dell'html..
    mi spiego
    la pagina che devo creare è formata già da 6 pagine a pezzetti in flash che stò collegando con l'html attrverso i frameset,
    ma il risultato non è come lo desideravo ho tolto i frameborder, lo scrolling ma sembra che ogni "pagina" vada per conto suo.....IO HO UNA LINEA GENERALE DA SEGUIRE..
    pensavo c'è un modo con flash mx di unire le pagine già fatte e dandogli dei 'name="#"' ad ogni pezzetto e così nelle pagine seguenti variare i collegamenti e cambiare solo le due o tre che mi servon cambiare!


    ...qualcuno ha già avuto un simil problema ..e come lo avete risolto?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49
    ... ma...nessuno ha mai avuto un simil problema? ....
    Grazie Grazie lo stesso..

    :quipy:

  3. #3
    Non ho capito bene se:

    1) Con un unico filmato Flash vuoi simulare la presenza di vari frameset

    oppure...

    2) devi mettere vari filmati (5 o 6) in altrettanti frame

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49

    ?????????

    allora ho 6 filmati da inserire in un unica pagina in html, fino a qui facile no! ma la linea generale, la traccia che devo seguire per farlo vuole che tutti questi frame stiano uno vicino all'altro senza bordi bianchi e senza le brutte linee dei frame e nemmeno lo scrolling

    attorno ad ogni filmato in flash si crea quando lo importo in nel freameset un bordicciolo bianco indesiderato e si che le misure son giuste, e si che dovrebbe combaciar tutto io la scrolling è la prima cosa che ho tolto e ora ci si vede il bordo bianco...che casino!
    ma se ci fosse un modo per far tutto il sito con i frame in flash volentieri! si riesce secondo voi? o viene a pesarmi tantissimo?
    c'è da impazzir! :bubu:
    <html>
    <head></head>

    <frameset rows="25%,*,5%">
    <frameset cols="27%,*">
    <frame src="homePulsante.html" name="home" frameborder=0 scrolling=no>
    <frame src="bunner.html" name="bunner" frameborder=0 scrolling=no>
    </frameset>
    <frameset cols="27%,*">
    <frame src="menu.html" name="menu" frameborder="0" scrolling=no>
    <frame src="CorpoHome.html" name="corpo" scrolling=no frameborder="0">
    </frameset>
    <frameset cols="27%,*" frameborder=0>
    <frame src="#" name="verde" frameborder=0>
    <frame src="barrainfo.html" name="barrainfo" frameborder=0 scrolling=no>
    </frameset>
    </frameset>

    </html>

  5. #5

    forse non ho capito bene il problema...

    ma perchè i frameset ?

    Non puoi creare ognuno dei 6 filmati in un mc e poi li sistemi facendoli combaciare sulla timeline?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49

    mc?

    scusa non so cos'è un mc?
    i filmati li ho già fatti tu dici di riunirli in un unico file e aggiustare tutto nella lineatemporale ..ma poi riesco a digli ..."quando clicco su un pulsante di aprirmi solo in un certo punto della pagina quel collegamento..non conosco così bene flash...se mi dite che si riesce e qualche input mi informo..su qualche guida..

  7. #7

    inanzitutto

    mc = movie clip

    e poi mi spieghi per bene quello che vuoi realizzare, così cerchiamo una soluzione ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49

    allor ..

    allora io ho fatto 6 file .fla.
    file 1=pulsante di ritorno alla home
    file2=bunner +pulsanti di info vari non ancora attivi
    file 3=menù principale
    file 4=corpo del documento
    file 5= info varie e num verde
    file 6= barra pulsanti inferiore
    allora io li ho solo provati ad unire con l'html perchè con flash mi hanno sempre detto che viene un po' un pasticcio a unire tutti sti file..comunque la parte variabile della pagina è solo il file 4=corpo del documento nel quale quando clicco i vari pulsanti in giro per i menù dovrebbe aprirmi le pagine richieste.
    esempio io ho un dolcetto devo cliccare sullo zucchero al bordo per cabiar il gusto della marmellata ma il dolcetto non deve variare di per se ok? deve esser perfetto con gli incroci giusti al punto giusto..son stata chiara??? :di56

  9. #9
    perchè usare i frame crea una tabella con gli spazi e le misure giuste e nel frame principale crei un iframe così dai ai pulsanti flash l'azione di far cambiare solo qlla pagina, forse così è più semplice
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    49
    ci provo e ti dico..non ci avevo pensato all'<iframe>!!!!
    ora stavo appiccicando tutti e 6 i doc come clip filmato del file finale di flash..ma poi non sapevo che farmene...
    ora uso <iframe> vediamo se funziona!!!!
    grazie ancora! :adhone:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.