Come software io ti consiglio per iniziare il Bryce3D. E' piuttosto semplice da utilizzare (ti basta qualche ora per iniziare e imparare a creare degli ambienti niente male). Inoltre il manuale (io ho la versione in inglese - non so se esiste anche in italiano), spiega tutto, anche se sembra un po' lungo da leggere; in ogni caso è ben strutturato e puoi leggere solo i capitoli che ti interessano (ad es. quello sulle animazioni). E' inoltre in grado di importare files da programmi diversi come ad es. 3dstudio (che ti consiglio di utilizzare, ma forse è meglio aspettare un po').

Come base, non hai bisogno niente di particolare per il Bryce. La fase di rendering è quella + lunga (dipende dal pc e dalla complessità dell'immagine), ma per creare l'immagine (senza il rendering) è sufficiente anche un computer piuttosto vecchio (l'ho provato su un vecchissimo Pentium166 e funziona senza rallentamenti, mentre impiega dai 40 min. in su x il rendering - lo stesso rendering su un Athlon 2200 imipega 2-3 min.).
Il Bryce ha già al suo interno textures predefinite, ma puoi importare tutte quelle che vuoi. Per creare oggetti è sufficiente combinare i primitives presenti.

Ciao

Alessandro