si credo anche io che bryce sia un ottimo punto di partenza per imparare a maneggiare il 3d cosi' puoi capire agevolmente il sistema di modellazione 3d
il mio consiglio rimane quello di fare rendering a 320*240 evita di appesantire le immagini con mappe tipo vetro o effetti speciali e poi quando devi realizzare il rendering definitivo alza le dimensioni almeno a 800-600
quando dovevo renderizzare delle animazioni 640-480 tipo 20-25 secondi ci metteva anche otto ore,(PIII 650 256mb ram)
quindi devi renderti conto che nn e' un programma veloce per il rendering, ma questo e' il suo punto debole, per il resto e' intuitivoha una bella interfaccia grafica e l'apprendimento e' molto rapido e gia da subito si possono avere buoni risultati.
La modellazione dei solidi pero' e' molto limitata( a parte booleane e lattice editor che ti permette di usare immagini jpg come mappa per il displacement), ma se ti appassioni al 3d la strada e' molto piu' lunga(e piena di soddisfazioni) se intendi usare programmi piu' completi e tra questi ti consiglio 3dsmax(ma solo perche' io uso quello e quindi nn ho altri parametri di confronto) anche se ci sono programmi come maya, lightwave, true space e cinema 4d che sono ottimi dopo dipende da te cosa devi fare
buona fortuna