Grazie per la risposta. Ho giá cercato sul forum, ma con scarsi risultati (nel senso che non avevo capito molto).
Comunque se nono erro funzia cosí (correggimi se sbaglio)
Il caso semplice é quello in cui n = 0 percui posso assegnare il valore 1. Nel caso in cui n>0 nn posso risolvere la funzione, perché con l´espressione n*fattoriale (n-1) richiamo ancora il metodo fattoriale (int n) (con n = n-1), al quale non posso assegnare alcun valore (inizializzo la variabile solo nel caso n=0), percui "scendo" fino a quando non arrivo a n=0 a cui posso assegnare un valore definito (in questo caso 1) per poi "risalire".
Spiegazione semplice no??? :master: