Estremamente improbabile, in quanto il target degli utenti che installano toolbar (e in particolare quella di Google) è lontano da essere un campione realmente rappresentativo degli utenti del web.E' possibile che per indicizzare un domani Google al posto di seguire i link tra le pagine web mediante uno spider utilizzi solo la Toolbar?
Personalmente sono dell'opinione che la valenza del PR diminuirà sempre più, come sta già avvenendo da tempo. E' un parametro troppo abusato e già si son notati i primi provvedimenti di Google per ridurre i danni.i link sui siti sarebbero comunque importanti ma solo per il traffico che portano e non per una questione di PR
Ma che possa essere "sostituito" dai dati della toolbar lo giudico davvero molto improbabile. E' più plausibile che venga sostituito da algoritmi quali "HillTop", che si basa sull'"opinione" che un insieme di pagine "autorevoli" ha del web.
Non sono un fanatico di questo algoritmo, personalmente non mi piace e finora non ho notato palesi segni di un suo utilizzo da parte di Google; però rimarrebbe un'opzione comunque migliore dell'utilizzo della toolbar, che in mano a webmaster e SEO potrebbe essere utilizzata per pilotare i risultati ancora più facilmente di quanto già avviene "creando" PageRank con network di siti o acquistando link.
Come regola generale, nessun motore ha interesse ad usare principalmente un algoritmo o una fonte di informazioni. I sistemi migliori sono quelli che analizzano molteplici parametri e che non donano un peso determinante a nessuno di essi. Questo garantisce risultati migliori e una maggiore difficoltà per gli spammer.
Ad esempio, da Florida in poi sono stati usati da Google cinque nuovi algoritmi diversi. Più sono e più rendono difficile il reverse engineering da parte dei SEO.