Dipende dal visitatore. Se il visitatore che ti interessa fidelizzare fosse simile a me e non sapesse dell'esistenza di software anti-popup, allora sul sito non ci tornerebbe con piacere.rallentamento e dialer danneggerebbero l'immagine del sito
Se sei esperto in un argomento e metti molta passione nella creazione dei contenuti del tuo sito, cerca di trovare un modo di guadagnare qualcosa offrendo un servizio in tema col sito.
In questo modo migliorerai ancora l'immagine del sito, eviterai agli utenti la scocciatura dei pop-under e proverai piacere ad offrire un nuovo servizio alla comunità.
Io detesto la pubblicità, ma se non la detestassi così tanto probabilmente consiglierei agli utenti del mio sito di installare la toolbar di Google: ha un anti pop-up/under e inoltre è possibile che Google la usi per capire quali siti sono maggiormente navigati.
In più il visitatore occasionale ricorderebbe il mio sito come "quello che mi ha consigliato la toolbar di Google", invece che "quello che mi ha riempito il desktop di pubblicità".