allora, io ho fatto un corso di base di java all'università e stavo pensando di provare a fare qualcosa anche con la grafica. Normalmente quando scrivo qualche programma tendo sempre a fare due o tre classi separate. Nelle applicazioni che mi è capitato di scrivere dovevo gestire dei vettori di oggetti. Quindi facevo una classe che mi rappresentava l'oggetto, una che rappresentava l'array di oggetti e l'altra che gestiva il tutto. Se il programma dovesse essere strutturato in questo modo riuscirei a passare facilmente ad una interfaccia di tipo grafico?

Rispondi quotando