Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Sito Dipinti e Poesie - consigli grafica

    Sito di Dipinti e Poesie - consigli per grafica
    Ho sviluppato un sito in HTML per un mio amico che vuole esporre, senza scopo di vendita, i suoi lavori.

    Come mi avete consigliato l'ho realizzato con tabelle al 100% ma senza i fogli di stile perchè sto ancora imparando a farli.

    Essendo un sito elastico, l'ho realizzato tenendo conto dell'800*600 come configurazione minima. Però alcune PopUp, nella versione 1024, ne risentono un po' perchè non sono a tutto schermo e si devono scorrere inutilmente. Domanda: Non c'è una routine in JavaScript che permette di ridimensionarle in base alla configurazione scelta?

    Inoltre, non essendo io un grafico, l'ho fatto molto semplice ma volevo sapere se il grigio si intona con il marrone (la scritta del titolo) e se i pulsanti possono andare bene così.

    http://www.gabrieledigiacinto.com/

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    260
    è quasi un po' OSCENO!!!
    allora:
    _ la home è tremenda...
    _ la struttura del sito eviterei di farla con frame
    _ lo sfondo può andare
    _ i testi sono troppo grandi e poco eleganti
    _ i testi sono pacchiani farei semplici scitte senza pulsante
    _ darei molto più spazio ai quadri, più grandi così eviti il problema con i pop up
    _ è veramente poco elegante e non adatto ad un artista...
    ciao ciao... forse un giorno...

  3. #3
    Per i tasti scegli un unico carattere. Il frontone è poco adatto al tema e povero rispetto ai lavori del tuo amico. Il testo è effettivamente gigante. Vabbè che è un sito che non ha scopi professionali ma mi è sembrato moltoamatoriale. Anche senza frame si può fare un lavoro buono e migliore d quello che ho visto (e cmq in rete c'è ben di peggio).
    Il mio sito: WWW.BUONG.IT
    ILLUSTRAZIONE - FUMETTO - GRAFICA

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ISE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    1,314
    -Nella home dovresti mettere dei caratteri più piccoli.
    -Farei lo sfondo molto più trasparente per poter leggere meglio il
    testo.
    -La scroll anche nel menù stona.
    -I bottoni li potresti fare più piccoli.
    -Farei le immagini di pop-up più grandi.
    -Nel menù togliere la scritta delle statistiche dovrebbe essere una
    cosa personale del gestore del sito.
    -Nelle miniature potresti mettere un bordino attorno.
    -Toglierei la home o comunque impostala in un altro modo, così è
    brutta.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Consiglio:
    Doorway (pagina d'apertura), usa uno sfondo grigetto, magari un #f7f7f7 tanto per provare o leggermente più scuro.
    Poi metti solo una strisciata dello sfondo sulla sinistra della pagina, anzi no.
    Ho visto ora che è un'immagine orizzontale e troppo grande (davvero troppo grande), usa i fogli di stile per inserirla solo come una strisciata sul fondo della pagina, così dovresti riuscirci facilmente.
    codice:
    <body style='background: url(immagini/sfondo_p.jpg) top repeat-x #f7f7f7f7'>
    Ma per cortesia ridicine il peso, 23Kb sono un'immensità, io ho l'adsl ma chi non ce l'ha, e sono tantissimi, impazziranno ad aspettare che si scarichi.
    Poi nella parte alta del sito metti solo le informazioni sull'artista; cose tipo la scritta che hai messo, ma a caratteri non come immagine, ci sta bene il nero o comunque un colore di contrasto come il bordeaux, ma solo se sarà l'unica nota di colore della pagina.
    Evita di scirvere cose come: "sito ottimizzato per .... " perchè è assurdo, significa che vuoi automaticamente escludere gli altri dal sito, non è un invito a usare quella risoluzione, ma una cosa del tipo: "i cani stanno fuori", non so se hai capito il concetto.
    Elimina scritte tipo: "Clicca per entrare", sanno di sito porno, l'informazione la veicola comunque il colore sulla scritta che io vedrei centrale: "LE tracce come Segni sono Sogni", mi pare molto azzeccata, ed elimina il banner del contatore di statistica, tanto non serve a nulla per un sito amatoriale, se proprio lo vuoi nascondilo alla vista:
    codice:
    <div align="center" style='visible: hidden'>
    <noscript>
    <a href="http://www.statistiche.it/stat.php?account=12241"
       target="_blank">
       
    </a> 
    </noscript>
    
    </div>
    Interessante è scrivere che i testi e i disegni sono di .... ma la pagina deve stare tutta in 800 per 600, che poi non sono neanche i dati reali, ma 760 per 450 perchè devi calcolare i bordi del browser.

    Io mi fermo qui, anche perché le idee che qui ho esposto sono personali di come lo vedo io, tu ti dei fare una tua idea.

  6. #6
    A me disdetta, il primo sito me lo avete promosso a pieni voti e il secondo me lo demolite

    Scherzo , il fatto che sono programmatore non grafico.

    Nelle prossime settimane lo modificherò completamente facendo tesoro dei vostri consigli.

    L'unica cosa che vorrei sapere e riguardo i Frame: Nel primo sito non li ho usati perchè ancora non sapevo farli ma qualcuno mi aveva consigliato di usarli sempre. Domanda: quando si devono usare veramente? E' vero che creano problemi ad alcuni Browser?

    La scelta del Frame è dovuta al fatto che sono in arrivo altre pagine ed altri pulsanti per il menù a seconda di come gira all'artista. Ora ha pensato altri 3 pulsanti da aggiungere. Senza Frame dovrei ritoccare tutte le pagine ogni volta che ha un'idea.

  7. #7
    hanno detto già tutto loro :quote:

    però non ti demoralizzare e vedrai che riuscirai ad ottenere un risultato migliore !

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Originariamente inviato da SavageDragon
    A me disdetta, il primo sito me lo avete promosso a pieni voti e il secondo me lo demolite

    Scherzo , il fatto che sono programmatore non grafico.

    Nelle prossime settimane lo modificherò completamente facendo tesoro dei vostri consigli.

    L'unica cosa che vorrei sapere e riguardo i Frame: Nel primo sito non li ho usati perchè ancora non sapevo farli ma qualcuno mi aveva consigliato di usarli sempre. Domanda: quando si devono usare veramente? E' vero che creano problemi ad alcuni Browser?

    La scelta del Frame è dovuta al fatto che sono in arrivo altre pagine ed altri pulsanti per il menù a seconda di come gira all'artista. Ora ha pensato altri 3 pulsanti da aggiungere. Senza Frame dovrei ritoccare tutte le pagine ogni volta che ha un'idea.
    I Frame:
    Se ben usati non sono da gettare, ma in genere stancano la vista, in pratica guardare mezza pagina aggiornarsi e mezza no, distrae e alla lunga da anche fastidio.
    Non solo, i motori di ricerca non li ottimizzano per nulla, ovvero uno cerca una cosa e arriva nella pagina all'interno del tuo frame, perdendosi di fatto il resto del sito.
    C'è la possibilità di ovviare a questo tramite Javascript, però secondo me è da evitarsi per due motivi:
    1) L'utente potrebbe aver disattivato Javascript, o non averlo affatto.
    2) Appesantisce comunque il codice; e qui veniamo al tuo ultimo punto: cioè i pulsanti grafici.

    Non nego che a volte sono belli, specie se fatti bene e se ben legati nel contesto della grafica, ma è pure innegabile che rendono la pagina troppo pesante da scaricarsi e comunque è difficile legarli veramente bene nel contesto generale.
    La mia idea per i pulsanti è sempre quella di usare testo puro, modificato tramite fogli di stile.
    Con essi si può fare tantissimo, più di quanto forse pensi, e non è neppure difficile creare una classe per i collegamenti delle pagine in grado di avere un menù gradevole, d'effetto e sempre pronto a funzionare, anche in presenza di browser antichi e con connessioni lente.
    Non dimenticare mai in tal proposito, che non tutta l'italia ha l'ADSL, e che anzi sono moltissimi quelli che si connettono con PSTN a 56K o anche meno, se realizzi le pagine troppo pesanti, loro li tagli subito fuori.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    260
    per ovviare al problema del menu che come hai detto è probabile che si modifichi spesso puoi realizzare il menu in una pagina .php a parte e poi con il comando "inser into" puoi inserirlo automaticamente all'interno delle pagine come se tu utilizzassi frame (ma in realtà non li usi) ed il file del menu rimane solo uno, a parte come è già adesso.
    I frame è meglio non utilizzarli anche perchè rischiano di renderti poco visibile il sito dai motori di ricerca:::
    ciao ciao... forse un giorno...

  10. #10
    Cavolo, il sito ConStile è una vera miniera di informazioni.
    Ho trovato pure come proporzionare le immagini.

    Grazie


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.