Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: File css

  1. #1

    File css

    Ciao a tutti,
    sto utilizzando file css creati con dreamweaver;
    non capisco perchè scaricando sia la pagina html che il file css nel mio spazio web, se apro il sito con un computer che non ha un determinato carattere specificato nel file css, mi mette in automatico times new roman.
    Credevo che i file css servissero appunto a supportare coloro che nel computer non avessero deterinate parti che delineano uno stile e in questo caso un font.
    E' normale che faccia così(a questo punto mi chiedo a cosa servono i file css) o sto sbagliando qualcosa io?

    Fatemi sapere. Grazie.

  2. #2
    stai sbagliando qualcosa tu, i css non servono per far visualizzare caratteri che non sono installati, semmai con loro puoi indicare una lista di font che in sequenza sostituiranno il primo scelto se questo non è presente nel computer, il primo della lista che è presente sarà quello visualizzato.

    esempio

    .TuaClasse {font-family: verdana,arial,tahoma,sans-serif}

    se il verdana è installato si vedrà esso, se no si vedrà l'arial, se neanche esso è presente allora toccherà al tahoma, neppure il tahoma? allora si passa a uno generico con caratteristiche simili cioè comunque un sans-serif.

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Ho capito, credevo fosse diverso...

    Grazie mille.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.