Ah ecco...fra l'altro sbagliavo il criterio di ricerca su google: INTERNET2 tutto attacato e saltano fuori + notizie in italiano.


Ho trovato
questo di nuovo aggiornato al 24/03/2004...che nel 3d precedente, nei vari link non si parlava:
Se hanno trasferito 6.7 GB in meno di 1 minuto a 10.978km di distanza, e non credo tutti su fibra ottica, il discorso si fa interessante per tutti...almeno da come stà scritto lì.
E visto che si parla di applicare su tecnologie esistenti...Francamente anche se non andrà a 1000 o 6000 volte piu' veloce ma anche: 10O, o solo 10, usando il doppino in rame...A ME STA' BENE!!! :gren:
Alla fine quello che mi pare di capire è: NON tanto la tecnologia su cui transita (o non solo) ma il diverso modo di gestire i dati in transito che vengono spediti subito dove devono andare.
Vedremo se si passerà dalle parole ai fatti senza aspettare anni e anni.