Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [css] colori di una scrollbar

    (arriva la rompiballe.. ^^"" )

    Dunque...
    La pagina è questa
    Preposto che la scrollbar fa schifo(ma i soli articoli che ho trovato per sostituire alle scrollbars delle immagini a mo' di frecce parlano di una pagina con frame, e io ho usato i div e sono troppo ignonate in javascript per modificare il codice da sola..)
    Non funziona... insomma, vedete, le visualizza a modo suo, fa come vuole, capite?
    a me il codice sembrava giusto...

    Questi sono i css

    body {
    font-family:"sans serif";
    font-size:0.8em;
    color:#000000;
    background-color: #515151;
    scrollbar-face-style: #000000;
    scrollbar-shadow-color: #000000;
    scrollbar-highlight-color: #000000;
    scrollbar-3dlight-color: #000000;
    scrollbar-darkshadow-color: #000000;
    scrollbar-track-style: #000000;
    scrollbar-arrow-color: #000000;
    cursor: crosshair;
    }

    #tale {
    width: 380px;
    height: 405px;
    overflow: auto;
    scrollbar-face-style: #000000;
    scrollbar-shadow-color: #000000;
    scrollbar-highlight-color: #000000;
    scrollbar-3dlight-color: #000000;
    scrollbar-darkshadow-color: #000000;
    scrollbar-track-style: #000000;
    scrollbar-arrow-color: #000000;
    position: absolute;
    top: 15px;
    right: 15px;
    border: 0px;
    padding: 0px;
    }

    Avete una dritta?
    my blog: http://web.rossoalice.it/shigure/

  2. #2
    A parte che il testo(nero) su quello sfondo non si vede nemmeno con un cellula fotovolatica

    Xkè ripeti 2 volte in 2 css i valori per colorare la scroll ???

    :bubu:
    Sayonara...

    kami del tempo / raccogli i miei ricordi / vola distante.

    Rinaldo - RexPlants
    RexPlants il forum delle piante che mangiano

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    No quelle proprietà servono solo alla pagina e non ai layer, e tra l'altro solo per IE 5.5 e seguenti, ma solo se lo fai lavorare in quirk mode, senza DTD per capirci, cosa da evitare il più possibile, per avere una certa uniformità tra browser diversi.
    Un consiglio, se proprio le vuoi colorare, devi usare proprio javascript, ma qui non ti aiuto se non altro perchè anche io non saprei come fare, e poi perchè graficamente non è mai un granché.
    Personalmente io farei un'altra cosa, ovvero, eviterei che l'immagine finisca alla stessa altezza della scrollbar, ma la farei terminare al bordo del layer #contenitore e di perfezionare il colore delle scritte, perchè francamente faccio difficoltà a leggere

  4. #4
    Originariamente inviato da kaze
    A parte che il testo(nero) su quello sfondo non si vede nemmeno con un cellula fotovolatica

    Xkè ripeti 2 volte in 2 css i valori per colorare la scroll ???

    :bubu:
    sì lo so.. devo ancora illuminarmi la mente sul tono di rosso più leggibile... ma forse è meglio così.. che sia illeggibile, cioè! =p tante cavolate ho scritto... =p

    Cmq i valori li ho ripetuti due volte perchè la scrollbar della pagina e quella del div col testo dovevano essere diverse...
    my blog: http://web.rossoalice.it/shigure/

  5. #5
    Originariamente inviato da Marcolino's
    No quelle proprietà servono solo alla pagina e non ai layer, e tra l'altro solo per IE 5.5 e seguenti, ma solo se lo fai lavorare in quirk mode, senza DTD per capirci, cosa da evitare il più possibile, per avere una certa uniformità tra browser diversi.
    O.o
    non sono sicura di avere capito... okay, ho capito.. non so cosa sia il quirk mode e DTD ma se dici che è da evitare abbiam già finito.. (cmq adesso vo a informarmi =) )

    Un consiglio, se proprio le vuoi colorare, devi usare proprio javascript, ma qui non ti aiuto se non altro perchè anche io non saprei come fare, e poi perchè graficamente non è mai un granché.
    Personalmente io farei un'altra cosa, ovvero, eviterei che l'immagine finisca alla stessa altezza della scrollbar, ma la farei terminare al bordo del layer #contenitore e di perfezionare il colore delle scritte, perchè francamente faccio difficoltà a leggere
    sì, sul colore delle scritte ci sono diverse opinioni nella mia testaccia...
    Mmmh.. comunque ho capito cosa vuoi dire... sì sì... penso che farò così... sposto la scrollbar.. che scema, perchè non ci ho pensato prima... E poi vado anche a cercare info su come colorare le scrollbars con javascript.. ma senti, per 'colorare le scrollbars con javascript' intendi proprio colorarle o sostituirci delle immagini precedentemente create?
    (no, sai, giusto per capire se è il metodo che già conosco -nel senso che so che esiste- oppure è uno nuovo...)

    Comunque, grazie mille!!!!! Thank you so much!
    my blog: http://web.rossoalice.it/shigure/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Con javascript puoi sostituire le scrollbar con immagini e non colorarle, o meglio puoi ma non fai altro che fare in un altro modo ciò che hai già tentato di fare
    Ma c'è un problema, ovvero browser che hai, javascript che trovi, in pratica non c'è una vera standardizzazione nel codice.

    Quirk Mode, ovvero: nel Web c'è un ente supremo il W3C il quale definisce quali che debbano essere gli standard da seguire, in materia di linguaggi, protocolli e modalità di utilizzo degli strumenti.
    I produttori di "strumenti" implementano più o meno questi standard, manco a dirlo Microsoft è quella che più se ne frega dato che ha una posizione di predominio sugli screen browser.
    Ora IE vede e interpreta il codice che tu scrivi a suo modo, ma lo fa in almeno due modi, ovvero: quirck mode, una specie di emulazione verso il basso, cioè verso le versioni precedenti di IE, e modalità standard, ovvero una modalità che si avvicina allo standard definito dal W3C.
    Per fare questo bisogna inserire la DTD, ovvero la tavola dei contenuti, seguendo il link vedrai tutte quelle definite fino ad ora, se la ometti il browser lavora appunto in quirk mode.
    C'è un ottimo tutorial su html.it se vuoi dare una letta a qualcosa di necessario

  7. #7
    [QUOTE]Originariamente inviato da Marcolino's
    Per fare questo bisogna inserire la DTD, ovvero la tavola dei contenuti, seguendo il link vedrai tutte quelle definite fino ad ora, se la ometti il browser lavora appunto in quirk mode.
    C'è un ottimo tutorial su html.it se vuoi dare una letta a qualcosa di necessario
    sì, grazie mille...
    Ecco, questa è una di quelle dritte generali che servono sempre ma sono le più difficili da trovare... =)
    Mi sono fatta un bel giro per tutti i link che mi hai dato e mi sto applicando alla questione! :bubu:
    Grazie mille!! mi hai davvero fatto una piccola ma utilissima panoramica sulla cosa!!
    my blog: http://web.rossoalice.it/shigure/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.