Nautilus nella nuova versione 2.6 si propone in due vesti. La prima è quella tradizionale: parte sinistra configurabile con l'albero delle directory o con vista di infomazioni relative ai files (e altro) e parte destra che presenta il contenuto di una directory.Originariamente inviato da vortex87
Cosa cambia dal Nautilus normale?![]()
La seconda veste è invece quella spatial: in pratica vi è una navigazione ad oggetti (per motivazioni più tecniche ti rimando alla documentazione). Si apre una cartella e cliccando su una subdirectory si apre un'altra finestra. Il programma si ricorderà della dimensione data dall'utente alle varie finestre e della posizione nello schermo. Con il tasto "centrale" del mouse è possibile navigare con questa seconda modalità aprendo una subdirectory e chiudendo immediatamente quella madre.
Quando l'ho provato all'inizio dello sviluppo mesi fa ho storto un po' il naso.. adesso uso prevalentemente questa versione. E' veloce e pratica una volta fatta l'abitudine. IMHO.