Per quanto ne so, la dissolvenza si fa lavorando sull'attributo CSS opacity, che pero` in CSS standard non esiste (almeno nel CSS1 - magari lo hanno introdotto nel CSS2).

Non ho mai visto siti con dissolvenza, forse perche` navigo con Mozilla. Ne avevo visto quando navigavo con IE.