No, non esiste un metodo veloce per duplicare.
Anzi, sconsiglio di farlo il meno possibile, sfruttando i principi della programmazione ad oggetti, creando una form generica che contenga l'interfaccia utente, i controlli e le funzionalità (codice) che si adattano a tutte le finestre dati presenti nel programma.
L'idea è quella di evitare di duplicare il più possibile il codice, riutilizzandolo.
Puoi creare discedenti di form e frame scegliendo la voce di menu [File|New Item...] e selezionando la pagina che porta il nome del progetto; basta evidenziare una delle form o dei frame del progetto, accertarsi che "inherited" sia selezionato e premere Ok.
Per fare una prova tecnica, tanto per capire il meccanismo, crea una form vuota e inserisci al suo interno diversi controlli Edit.
Crea un discendente di questa form: noterai che Delphi ti crea una form apparentemente nuova ma che contiene i controlli di quella base, poichè ne eredita le caratteristiche.
A questo punto, puoi modificare le proprietà dei controlli sia del form per differenziare la "form specifica" dalla "form di base".
Questo potrebbe consentirti, ad esempio, di predisporre una form con una griglia, un IBDataSet e i controlli visuali (pulsanti, caselle di testo, ecc.) che sono normalmente presenti all'interno di una form di dati. Per differenziare i dati visualizzati, ti basta creare discedenti della form base e, per questi, ridefinire ad esempio le query SQL di selezione, aggiornamento, cancellazione e inserimento del componente IBDataSet.
Comprendo che non sia facile, soprattutto all'inizio, ma a mio parere è una delle caratteristiche più interessanti di Delphi e uno degli utilizzi più fruttuosi nell'ambito dello sviluppo di applicazioni Windows per il riutilizzo del codice e dell'interfaccia, riducendo anche il numero di bug (che con il "copia e incolla" vengono decuplicati).
Ciao!![]()