Allora chiariamo subito una cosa fondamentale...... Gli indirizzi non vengono rilevati automaticamente ma ti vengono "passati" dal protocollo DHCP quando ti assegna l'indirizzo insieme a altri dati come il gateway, ecc. Alcune volte ci possono essere dei problemi sul protocollo DHCP che per un motivo o per un'altro non riesce a passarti tutti i dati necessari (e il piu' delle volte si tratta proprio degli indirizzi dei DNS), per cui alcune persone preferiscono impostare manualmente gli indirizzi DNS.
Fatto questo "spiegone", se tutto funziona a dovere impostare i DNS manualmente o farseli impostare im modo trasparente dal DHCP non c'e' alcuna differenza..........
ciaps