Hmm.. ho brutte notizie, supporta un unico indirizzo ip sull'interfaccia lan. Vediamo un po'.. le soluzioni alternative sono quattro, perlomeno quelle che mi vengono in mente ora:

- compri un router in grado di gestire gli ip alias, da sostituire a quello attuale, e configuri la rete nei due range 192.168.10.x e 192.168.20.x

- compri un secondo router ethernet da aggiungere a quello attuale e configuri la rete nei due range 192.168.10.x e 192.168.20.x

- ti procuri un pc vecchio e scassato, ci pianti su tre schede di rete e un linux leggero, e configuri la rete nei due range 192.168.10.x e 192.168.20.x

- non compri niente e per ogni macchina imposti dalle proprieta` di rete di un firewall dei filtri tcp/ip in modo da bloccare l'accesso all'altro range di indirizzi nella stessa classe, e configuri la rete nei due range 192.168.0.1-20 e 192.168.0.21-40